AGGIORNAMENTI
Cerca
Verolengo
22 Settembre 2024 - 12:39
Bruna Cena era un riferimento per le attività dell'oratorio di Casabianca di Verolengo
La piccola comunità di Casabianca, nella mattina di sabato 14 settembre,ha dato l'ultimo saluto a Bruna Cena, venuta a mancare all'età di 88 anni. La messa funebre, officiata dal parroco don Patrice Muyentwali, ha visto la partecipazione di numerosi abitanti della frazione, che si sono stretti attorno alla famiglia per ricordare una donna che ha segnato la vita della comunità con il suo impegno e la sua generosità.
"La Bruna", come tutti la conoscevano, è stata per anni la cuoca storica delle feste dell’Oratorio parrocchiale San Grato, dove, insieme al marito Luigi Novo, ha dedicato tempo ed energie per creare un ambiente accogliente e familiare. Luigi, idraulico di professione, era scomparso nell’agosto del 2011, lasciando un vuoto che Bruna aveva cercato di colmare continuando a dedicarsi con dedizione all'Oratorio.
Per i due coniugi, il gruppo di volontari dell'Oratorio è stato una vera e propria seconda famiglia, che ora circonda di affetto i familiari di Bruna in questo difficile momento.
L'oratorio di Verolengo
Bruna Cena non è stata solo una cuoca e una volontaria, ma anche una figura indispensabile per il marito, affiancandolo nell’attività lavorativa con la stessa disponibilità e generosità che ha dimostrato in ogni aspetto della sua vita. La sua capacità di aiutare gli altri senza riserve è un ricordo che rimarrà impresso nella memoria di tutti coloro che l'hanno conosciuta.
Bruna lascia la figlia Cesarina, con il marito Gualtiero Marana, il figlio Ugo Novo, che porta avanti con orgoglio l'azienda di impianti fondata dal padre e conosciuto nel chivassese per aver vestito i panni dell'Abbà dello Storico Carnevale di Chivasso nel 2020, con la moglie Marì Crolle. Lascia anche i nipoti Francesca e Marco, e i bisnipoti Riccardo e Gabriele. La salma di Bruna riposa ora nel cimitero della frazione, accanto al marito, ricongiungendosi con l'uomo che ha condiviso la sua vita e il suo impegno per la comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.