Cerca

Attualità

Borgo Rivora fa la storia: Verolengo si trasforma in un’esplosione di colori

Grande festa ieri sera, lunedì 9 settembre, per il finale della Madonnina

Verolengo

I vincitori del Palio del Verro 2024 di Verolengo

Ieri sera, lunedì 9 settembre, Verolengo si è trasformato in un’esplosione di colori, entusiasmo e tradizione grazie al 9° Palio del Verro. L'evento ha attirato oltre mille persone, pronte a tifare per i loro borghi e a immergersi nell'atmosfera unica che solo questa competizione sa regalare. Tra le vie del centro, in Via per Casale, famiglie e amici di tutte le età hanno assistito a una sfilata carica di emozioni, che ha saputo unire tradizione e spirito di comunità.

Alle 21:00, la manifestazione ha preso il via con la parata dei partecipanti, accompagnati da sostenitori di ogni età. Il corteo, animato da allegria e condivisione, ha dato il tono giusto a una serata destinata a rimanere nei cuori di tutti.

Quest’anno, a salire sul podio più alto è stato il Borgo Rivora, che ha conquistato il prestigioso trofeo per la prima volta nella storia del Palio. La competizione, accolta con grande trepidazione, ha messo in mostra non solo le abilità fisiche dei partecipanti, ma anche il calore e il supporto di un pubblico appassionato. Dopo la premiazione, la festa è proseguita con la sagra della Porchetta, un tripudio di sapori locali che ha deliziato i presenti.

Un momento del Palio del  Verro

La gara si è svolta in diverse manches: nella prima, si sono sfidati Borgo Rivora, Borgo Revel e Borgo Piazza, con la vittoria di Rivora.

Nella seconda, le frazioni Casabianca e Bastione si sono contese la vittoria, con Casabianca che ha prevalso. Infine, nell’ultima manche, la squadra composta da Balon e Giolito Verne ha visto il trionfo di Balon. Il gran finale, caratterizzato dalla spettacolare spinta delle rotoballe di fieno, ha consacrato definitivamente Borgo Rivora, che ha battuto Balon e Casabianca. Un’emozione ancora più intensa per il borgo, che celebrava la sua prima vittoria.

Il ringraziamento della Pro Loco non si è fatto attendere. Sui social media, l’associazione ha voluto dedicare un pensiero speciale a tutti i partecipanti, con un plauso particolare alle donne che, fianco a fianco con gli uomini, hanno spinto le enormi rotoballe lungo il corso: "È stato bellissimo vedervi così numerosi a tifare per i Borghi e le frazioni! Vince il Borgo Rivora! Prima vittoria per questo borgo... complimenti a tutti! Un applauso speciale alle donne che, con coraggio e determinazione, hanno spinto le rotoballe accanto agli uomini. Brave!".

Il Palio del Verro non è solo una competizione, ma un momento di forte aggregazione, che riscopre e celebra le antiche tradizioni locali.

Il termine "Verro", secondo alcune interpretazioni, potrebbe riferirsi a un maiale giovane o a un tipo di stoffa utilizzata come premio. L’evento è parte integrante dei festeggiamenti patronali organizzati dalla Pro Loco, che si impegna ogni anno a mantenere viva la tradizione e a rafforzare i legami tra le comunità.

La vittoria del Borgo Rivora rappresenta molto più di un semplice successo sportivo: è un simbolo di unità e orgoglio che ha attraversato tutto il paese. Al termine della competizione, i vincitori hanno ricevuto le congratulazioni della sindaca Rosanna Giachello, e il trofeo è stato accolto da un applauso scrosciante del pubblico.

Il Palio del Verro si conferma così un evento di festa, condivisione e tradizione, capace di attirare un numero sempre crescente di spettatori e di promuovere l’identità locale. Ora non resta che attendere con ansia la prossima edizione, per rivivere le emozioni e i momenti indimenticabili che solo questo straordinario appuntamento sa regalare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori