Cerca

Sociale

Alla casa di riposo della collina festa grande per i primi cinque anni di apertura!

"Un luogo d’amore e professionalità": così il figlio del primo ospite della struttura, in quel lontano 2019, definisce la RSA oggi...

La RSA Cesare Pavese ha compiuto i suoi primi 5 anni di attività

L'ingresso della RSA con gli addobbi per la festa

Nel pomeriggio di venerdì 5 luglio si sono tenuti i festeggiamenti dei primi 5 anni della RSA Cesare Pavese di Cavagnolo. Nel giardino della struttura, addobbato a festa per l’occasione, oltre alle famiglie degli anziani ospiti, erano presenti tanti abitanti di Cavagnolo e dei paesi limitrofi. Anche gli anziani stessi, residenti nella RSA, accompagnati da tutto il personale, hanno assistito al bel pomeriggio di spettacolo.

La Cesare Pavese, nata nel luglio del 2019, ha ospitato finora ben 443 anziani non autosufficienti. Numeri che raccontano un percorso iniziato in sordina, con la scommessa di Tristano Orlando, primo direttore sanitario e di Marco Solia, il primo direttore della Cesare Pavese per la Colisée, l'azienda francese che gestisce non solo la Cesare Pavese ma anche altre strutture per anziani presenti nella Città Metropolitana di Torino.

Prima che i festeggiamenti iniziassero, c’è stato lo spazio per i bambini con il truccabimbi a cura di Aurora Murru, una impiegata presso la RSA, la macchina per le bolle di sapone, la pignatta con all’interno le caramelle e gli snacks. La festa è stata aperta da Alessandra Iatarola, ESG ambassador della struttura, che ha presentato il fitto programma, iniziato con la doppia esibizione dei ragazzi della Scuola di Ballo Tecchio di Brusasco, seguiti dalla loro insegnante Gabriella Tecchio.

Marco Solia, oggi direttore sanitario della RSA Mario Soldati di Torino, gestita da Colisée, ha preso in mano il microfono per un intervento che ha strappato lunghi applausi.

Ne riportiamo uno stralcio:

«Ringrazio Tristano Orlando per l’enorme lavoro fatto e per il suo sforzo nell’aver fortemente voluto questa RSA, lavoro che ci ha permesso di arrivare a oggi con 100 anziani non autosufficienti residenti in struttura e a dare lavoro a 70 persone, che ogni giorno animano le giornate dei nostri ospiti, dalle esigenze primarie a quelle ludiche. Siamo divenuti un punto di riferimento del settore per tutto questo territorio, e vedere il nostro giardino oggi pieno di persone, non può che renderci felici per il lavoro fin qui svolto. Ne siamo orgogliosi. Proseguiamo il lavoro, tante cose sono state fatte e altre saranno da migliorare, tenendo saldi tre principi fondamentali e imprescindibili, professionalità, umanità e rispetto

Alla festa di compleanno della RSA tra gli altri, erano presenti il sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza, l’assessore Silvano Vallesio e Sara Inzerra presidente dell'associazione culturale Athena che gestisce il sito archeologico di Industria presso comune di Monteu da Po.

Durante il pomeriggio si è tenuta l'alza bandiera con l'effige della Colisée e la presentazione della canzone ufficiale della Cesare Pavese, composta per l'occasione.

«C’è stato un grande impegno,» dichiara la direttrice della RSA Elena Rodionova, molto soddisfatta, «da parte di tutti i dipendenti per la buona riuscita della festa. Vedere qui chi oggi non era in turno darsi da fare e aiutare i colleghi, mi ha riempito il cuore di orgoglio per tutto questo gruppo di lavoro

Anche la direttrice sanitaria Stefania Canil ci ha lasciato poche, ma significanti parole:

«Sono fiera di lavorare per la Cesare Pavese, non posso che essere soddisfatta. Grazie a tutti

Siamo riusciti a strappare una dichiarazione al primo direttore della Cesare Pavese Marco Solia:

«Ringrazio tutti i nostri operatori, il nostro personale, da chi c'era cinque anni fa e a chi si è unito strada facendo, grazie per il vostro impegno quotidiano che ha reso possibile tutto questo. Grazie alle famiglie per la fiducia nell’affidarci i propri cari e per averci dato l'occasione di condividere una parte importante della loro vita. Devo ringraziare anche il Comune di Cavagnolo per esserci sempre vicino come supporto e alle varie realtà associative per la loro collaborazione. Mi lasci ringraziare anche tutta la comunità di Cavagnolo per averci accolto a braccia aperte. Insomma, il successo della RSA Cesare Pavese è frutto del lavoro di tante persone.»

Anche il sindaco Gavazza ci lascia una dichiarazione:

«Cinque anni è un anniversario importante per Cavagnolo e per tutto il nostro territorio, che ha portato servizi, occupazione e tante attività a favore degli anziani. Sono molto fiero

La festa si è conclusa con un grande rinfresco offerto a tutti i presenti nel giardino.

I ragazzi della scuola di ballo Tecchio di Brusasco

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori