Cerca

Oltrepo

Peluche alla riscossa: la notte speciale nelle biblioteche del chivassese

Fino al 23 Marzo c'è la "Notte dei Pupazzi"

Notte dei Pupazzi

La Notte dei Pupazzi ha interessato tutto il chivassese

Il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana Torinese SBAM, attraverso i progetti “Nati per Leggere” e “Cultura per Crescere”, con il sostegno della Compagnia di San Paolo e promossi dalla Regione Piemonte, tra il 15 e il 23 marzo propongono “La Notte dei Pupazzi”, appuntamento rivolto ai bambini da zero a sei anni.

Moltissime le biblioteche della Città Metropolitana che aderiscono all'iniziativa e che fanno capo alle sei biblioteche Polo d’Area SBAM Beinasco, Collegno, Settimo torinese, Chieri, Moncalieri e Chivasso.

Nel territorio chivassese a far da capofila la Biblioteca Movimente di Chivasso, insieme alla Biblioteca di San Sebastiano, alla Biblioteca di Lauriano, alla Biblioteca Civica Luigi Martini di Monteu da Po e alla Biblioteca Comunale di Cavagnolo.

Ma che cos'è la Notte dei Pupazzi?

L'iniziativa, nata nel 2007 negli USA in una biblioteca della Pennsylvania con il titolo Stuffed Animals Sleepover, si è diffusa in altri paesi, uno su tutti il Giappone, dove l'autore Kazuhito Kazeki e l’illustratrice Chiaki Okada hanno pubblicato l’albo Una notte in biblioteca.

Lo scopo dell'attività è quello di avvicinare i bambini ai libri e alla lettura, facendo leva sulla centralità della figura del pupazzo nella vita dei piccoli, attraverso un'esperienza personale, cercando di coinvolgerli profondamente sul piano personale.

L'iniziativa segue uno schema semplice: si invitano i bambini a portare in biblioteca il loro pupazzo preferito e a lasciarlo tra i libri, dove trascorrerà una notte speciale. A biblioteca chiusa, i bibliotecari filmano e fotografano i pupazzi mentre esplorano i libri sugli scaffali, leggono, interagiscono tra loro, divertendosi.

Il giorno seguente, quando i bambini tornano in biblioteca per riprendersi il proprio pupazzo, i bibliotecari fanno vedere i filmati e le foto dei loro amichetti peluche. Ma insieme al pupazzo, ad attendere i bambini c'è una sorpresa, cioè un libro scelto dal pupazzo, che ogni bambino si porta a casa in prestito per leggerlo.

A San Sebastiano, Lauriano, Monteu da Po e Cavagnolo le amministrazioni comunali e i volontari delle biblioteche, organizzatori dell'appuntamento, hanno invitato i bambini a recarsi in biblioteca venerdì 15 per lasciare il loro amichetto.

Sabato 16 i volontari delle biblioteche hanno organizzato letture, giochi e la consegna dei pupazzi e dei libri che i peluche hanno scelto per il proprio amico.

Tanti i bambini, accompagnati dai genitori e nonni, che si sono recati nelle biblioteche, per partecipare attivamente a questa innovativa e utile iniziativa.

Abbiamo raccolto una dichiarazione della consigliera del Comune di Lauriano con delega alla cultura Maria Cristina Turinetti, che ha organizzato e partecipato attivamente all'iniziativa con letture svolte ai bambini.

"La notte dei pupazzi è una bella iniziativa, molto utile per avvicinare i bambini ai libri, alla lettura ma soprattutto è un'occcasione per portare i bambini in biblioteca e far conoscere questo luogo, oltre che di cultura, luogo fatto di incontri e condivisione. E poi, me lo lasci dire, ci divertiamo molto anche noi, a sistemare i pupazzi tra gli scaffali, a fotografare la biblioteca immersa nel buio con peluche e libri, una cosa molto suggestiva e naturalmente a vedere le facce dei bambini sia quando lasciano il loro pupazzo preferito, che quando il giorno dopo tornano per riprenderlo e gli leggiamo qualche fiaba. Molto divertente e istruttivo anche per noi grandi." 

La consigliera comunale di Lauriano Maria Cristina Turinetti legge ai bambini un Kamishibai

 

I pupazzi dei bambini nella biblioteca di Lauriano

Pupazzi nella biblioteca di Lauriano

Tommaso di pochi mesi, il più piccolo partecipante de La Notte dei Pupazzi di Monteu da Po

I pupazzi alla biblioteca Martini di Monteu da Po

I pupazzi nella biblioteca di Cavagnolo

Pupazzi nella biblioteca di Cavagnolo

I pupazzi dei bambini di Cavagnolo la mattina di sabato 16 al polivalente

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori