AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
20 Ottobre 2023 - 00:21
Giorgio Mosti ha tagliato il traguardo dei 60anni di iscrizione al CAI
Con l'autunno arrivano al CAI di Chivasso appuntamenti tradizionali e collaudati. Immaginando la rassegna di serate culturali è in pieno svolgimento nel salone della Croce Rossa. Domenica scorsa si è tenuta al rifugio Guido Muzio di Ceresole Reale l'Ottobrata, giunta alla sua 74^ edizione, questo appuntamento autunnale è l'occasione per premiare i soci che da più anni sono iscritti al sodalizio. Quest'anno hanno raggiunto i venticinque anni di iscrizione i soci: Appino Mauro, Balzaretti Erica, Cacciotella Ezio, Campesi Giovanni, Capello Adele, Cavaglià Giacomo, Chmet Davide, Dal Pont Chiara, Giacomini Germana, Gotta Paola, Margherio Guglielmina, Masino Simone, Menso Mauro, Milano Dario, Pistono Domenico e Stopelli Marta.
Banfo Giuseppe, Bassignana Mariangela, Bassino Domenico, Bobba Luigi, Calliera Pieremilio, Gianetto Luigi Francesco, Grazio Ornella, Micca Daniela, Olivero Emiliano e Palazzolo Giuseppe hanno festeggiato i cinquanta anni di associazione, mentre De Gioanni Franca e Mosti Giorgio vantano ben 60 anni di adesione al sodalizio.
Claudio Castello e Giovanni Piretto
La collaudata formula dell'ottobrata è molto semplice dopo la Messa alla cappelletta che si trova a fianco del rifugio di Chiapili, c'è la premiazione dei soci e segue il pranzo al rifugio con l'immancabile polenta. Nell'edizione di quest'anno il Presidente Giovanni Piretto ha invitato anche il Sindaco Claudio Castello a suggellare lo spirito di collaborazione tra l'Amministrazione ed il Club.
Il CAI nazionale quest'anno festeggia i 160 anni dalla nascita, era proprio nell'ottobre 1863 che in Torino venne fondato il Club che in Italia vanta oltre trecentomila soci. A Chivasso lo scorso anno si era festeggiato il centenario dalla costituzione della Sezione che inizialmente si chiamò Sezione Canavese per poi denominarsi Sezione di Chivasso, sotto la presidenza di Francesco Parigi.
I soci premiati davanti al rifugio Muzio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.