AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
13 Settembre 2023 - 16:05
Alcuni membri dell'Unitre di Chivasso
Anche quest’anno l’Università della Terza Età di Chivasso, presieduta da Giuseppe Busso, si appresta a cominciare con tutte le sue attività.
Questo, per l’associazione, sarà il quarantunesimo anno accademico e si è scelto di dedicarlo ad Ada Gobetti e al sito archeologico di Industria di Monteu da Po.
Copertina del nuovo programma dei corsi
Le iscrizioni sono state aperte lunedì 11 settembre e lo resteranno fino al 13 di ottobre e, in questo arco temporale, per iscriversi basterà presentarsi presso la sede di piazza Foro Boario 9 dalle 16.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì. Successivamente sarà ancora possibile farlo, entro il 31 dicembre, tutti i martedì dalle 15.30 alle 17.00.
Come sempre l’affluenza per iscriversi a corsi, lezioni, laboratori, gite ecc è già stata molto alta fin dal primo giorno, a dimostrazione di quanto l’attività dell’associazione sia apprezzata nella nostra città, e non solo.
La quota sociale di adesione consentirà ai soci di partecipare a tutte le lezioni che si terranno a Palazzo Einaudi e a quelle che si terranno nelle dieci sezioni collegate. Coloro che vorranno iscriversi ai laboratori di Chivasso dovranno aggiungere una quota aggiuntiva a copertura dei costi di gestione per le sedi e le attrezzature necessarie.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.unitrechivasso.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.