Cerca

Cronaca

La piena porta detriti e tronchi sotto le arcate del ponte

A Chivasso cittadini preoccupati fotografano il Canale Cavour

Chivasso

Detriti presenti nel Po si sono bloccati sul pilastro del ponte di via Mezzano, a Chivasso.

Anche se sul Piemonte, come sul resto d’Italia, sta gradualmente tornando il bel tempo, non cala l’attenzione sulle sponde e sugli argini del fiume Po i quali, in questi giorni in cui prevale l’incertezza meteo, sono diventati un punto di osservazione da parte di alcuni cittadini preoccupati da queste intermittenti giornate di pioggia.


 
In data odierna, domenica 4 giugno, ci sono pervenute in redazione alcune immagini scattate dal Ponte sul Canale Cavour di Via Mezzano, a Chivasso. Dagli scatti si evince che, a causa delle precipitazioni di questi giorni, il fiume Po ha portato a valle molti detriti e alberi presenti nel suo letto. A Chivasso vi sono le porte di presa del Canale Cavour, che pesca l'acqua dal Po. In questi giorni le paratie del Canale però sono aperte: è molto probabile che siano passati anche tronchi ed alberi che si sono bloccati sul pilastro del ponte di via Mezzano, facendo da barriera per altri detriti ed aumentando così la pressione dell'acqua sul pilastro.

Al momento questa situazione sembrerebbe non rappresentare un pericolo imminente, ma bisognerà provvedere a rimuovere i detriti in prospettiva futura. Il fiume ci ricorda però che, essendo antropizzato, non può essere lasciato completamente a sé ma necessita di manutenzione, così come il Canale Cavour, che è opera di ingegneria umana.
 
L'anno scorso, i volontari dell’associazione chivassese ‘Amici del Po di Chivasso’ avevano ridotto in piccoli pezzi i tronchi, che si erano fermati sull'isolotto antistante al ponte di Chivasso. In pratica, i pezzi di legno piccoli vengono portati via dalla corrente con maggior facilità, durante una piena, senza accumularsi sui pilastri dei ponti. Questo intervento aveva evitato l’insorgere di situazioni simili a quella attuale.
 
A prescindere dall’egregio lavoro svolto dagli ‘Amici del Po’, i chivassesi preoccupati si domandano: “A chi compete l’onere di intervenire e provvedere alla rimozione dei detriti?”. La risposta è presto data: alla ‘Coutenza Canale Cavour’, che è costituita dalle Associazioni Irrigue Ovest Sesia di Vercelli ed Est Sesia di Novara ed ha come scopo principale la gestione delle derivazioni e dei tronchi dei canali ex demaniali “Canali Cavour”. Non ci resta che continuare a monitorare ed auspicare un loro ponderato intervento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori