AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
23 Maggio 2023 - 10:19
La vetrina del negozio di Ricardo Pescada in via Torino
Di nuovo i vandali in azione. Di nuovo una notte di follia in centro a Chivasso.
Il raid è avvenuto tra sabato e domenica e ha lasciato tanto amaro in bocca ai cittadini ma, soprattutto, a chi l’ha subito.
Vetrine dei negozi e delle attività danneggiate, bacheche comunali rovinate.
“Credo ci voglia rispetto per chi fatica ogni mattina ad alzare la saracinesca del proprio negozio. Soprattutto i ragazzi devono imparare a rispettare il lavoro”.
Il marmo usato per danneggiare la vetrina del negozio
A parlare è Ricardo Pescada di Settimo Torinese, origini portoghesi e da un paio d’anni titolare di “Calzature Melano” in via Torino a Chivasso. Era affranto davanti alla sua attività, ieri, mentre osservava la vetrina colpita con una grossa mattonella di marmo staccata dal muro del palazzo dove ha il negozio. Il vetro ha retto, ma sarà comunque da sostituire.
Opera di teppisti, delinquenti, che hanno lasciato “l’arma del delitto” su una delle fioriere lungo l’isola pedonale.
Ma che non si sono fermati qui.
Hanno distrutto un roll up che pubblicizza un’attività della città, spaccato il vetro di una bacheca comunale di via Torino, colpito con un sasso o un sampietrino la porta d’ingresso della filiale di via Italia della Banca Sella, spostato in strada i tavolini e le sedie del dehor estivo di una pizzeria di via Roma.
Sull’accaduto indagano i carabinieri di Chivasso e gli agenti della Polizia Municipale.
La vetrina della Banca Sella danneggiata
A commetterli, probabilmente, sarebbe stato un gruppo di ragazzi.
Intanto monta la rabbia tra i commercianti.
Giovanni Campanino, presidente Ascom
Giovanni Campanino, presidente Ascom, chiede più controlli: “L’Amministrazione comunale ci ha assicurato che le telecamere di videosorveglianza sono attive e dunque ci aspettiamo che vengano individuati, e puniti, i colpevoli.Credo sia davvero il momento che tutti quanti, Amministratori, commercianti e comandanti delle forze dell’ordine, ci si sieda attorno a un tavolo e si valuti l’opportunità di potenziare i controlli con la presenza di pattuglie durante le ore serali e notturne. Almeno servirebbe come deterrente”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.