AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Maggio 2023 - 18:55
Il sopralluogo all'argine di Verolengo
A Verolengo il rischio alluvione è più contenuto grazie ai recenti interventi sulle sponde del Po.
L'Aipo, l'Agenzia Interregionale per il Fiume Po, grazie allo stanziamento di finanziamenti regionali e comunali, ha realizzato un nuovo argine di 1643 metri a sovralzo, adeguamento e parziale nuova realizzazione del rilievo arginale in parte già esistente: era già stato costruito, infatti, nel 1864, a quota non sufficiente però a proteggere l'abitato e con materiali eccessivamente sabbiosi.
Oggi, il tratto compreso tra la ex colonia elioterapica e “strada del Bollone” in sponda sinistra del Po, è stato ampliato e completamente ricostruito con materiali adeguati.
Nella giornata di mercoledì 17 maggio si è svolto un sopralluogo al quale hanno partecipato l'assessore regionale alla Difesa del Suolo, Marco Gabusi, il vicesindaco Roberto Giglia, il direttore, un dirigente di Aipo e lo staff tecnico regionale.
“Quello di Verolengo è un esempio di come mettendo insieme le forze con il supporto tecnico di Aipo si ottengano risultati concreti centrando l'obiettivo della sicurezza della popolazione e delle aree abitate – ha commentato soddisfatto Gabusi -. Bisogna anche dire che negli ultimi anni siamo cresciuti molto, sia in allertamento, che in capacità di intervento".
Un ringraziamento per l'intervento svolto è arrivato dall'Amministrazione comunale verolenghese, attraverso le parole del vicesindaco Giglia, che ha sottolineato come si trattasse di un intervento molto atteso ed ha esternato la soddisfazioen del Comune: “Questo lungo tratto di argine – ha detto – per i nostri concittadini sarà anche luogo ideale per passeggiate e pedalate tra la natura”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.