Cerca

Chivasso

Le condizioni della donna in Afghanistan e in Iran in una lezione ai ragazzi del Newton

Organizzato dall’associazione Nemo-In.Forma.Citt@ ETS in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”

Chivasso

Gli studenti durante la lezione

Lunedì 13 marzo la professoressa Paola Rivetti, docente di scienze politiche e relazioni internazionali presso l’università di Dublino, e la professoressa Shakofa Barakzai, già docente di Scienze politiche all’Università di Herat e ora ricercatrice all’università di Torino, grazie alla collaborazione dei docenti del Liceo Newton di Chivasso, hanno incontrato i circa 150 studenti delle classi quinte.

Un momento dell'incontro

Gli incontri, organizzati dall’associazione Nemo-In.Forma.Citt@ ETS in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, hanno dato la possibilità di discutere della condizione femminile in Afghanistan ed in Iran, ma non solo: corridoi umanitari, diritto d’asilo, diritto di autodeterminazione del proprio corpo, tutela di diritti acquisiti ma che vanno sempre difesi, e tanti altri i temi affrontati. 

L’evento è stato reso possibile grazie anche alla Parrocchia San Giuseppe Lavoratore di Chivasso, che ha messo a disposizione gli spazi.

L’associazione promuove e ha attivi progetti di Corridoi Umanitari e Universitari. Per maggiori informazioni e per sostenere i progetti è possibile contattare Nemo: associazione.nemo@gmail.com

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori