AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
10 Marzo 2023 - 11:21
Gli organizzatori dell'evento
Quando una cinquantina di persone si ritrovano, un sabato di marzo, per ascoltare poesie e racconti di donne, scritti da donne per tutti, compresi gli uomini, questo si può definire un buon risultato.
Perchè c'è voluto un po' di coraggio da parte degli organizzatori, l'associazione letteraria Carla Boero Aps, ma molto più coraggio l'hanno espresso le autrici, che si sono messe in gioco presentando i loro testi. Wilma Avanzato, Giada Battistella, Debora Bocchiardo, Annamaria Invernizzi, Rosa Lombardi e Bruna Marino, hanno letto i loro componimenti, dinanzi ad un pubblico prevalentemente femminile , folto, attento, contento.
La poesia esprime la propria parte più segreta, più intima. E metterla in gioco, anche davanti ad un pubblico solidale e consapevole, è un atto non banale ma coraggioso. In generale, così come la cultura, la poesia non è certo tra i bisogni primari delle persone, dicono alcuni.
Invece, un momento in cui si esca dalla quotidianità non può che essere utile, anche se non risolve i problemi. Per questo l'evento , patrocinato dalla città di Chivasso, presente con i rappresentanti istituzionali l'assessore alla cultura Gianluca Vitale e l'assessore alle pari opportunità Tiziana Siragusa, ha potuto essere di buon grado inserito nelle manifestazioni per l'8 marzo, giornata della donna e 21 marzo, giornata della poesia.
Le poetesse e le scrittrici presenti sabato scorso, cittadine di Chivasso e di altre località, hanno proposto le loro poesie e i loro racconti fatti di viaggi nello spazio e nel tempo, di sofferenze e di speranze, di attese e di sogni, di introspezione nel mondo dei sentimenti come antidoto alla piattezza delle comuni banalità. Raccogliendo il consenso di tutti, contenti di essere insieme. Hanno coordinato gli interventi Ornella Valle e Giuseppe Valesio. Al termine un omaggio floreale al mondo femminile presente in sala.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.