AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
13 Febbraio 2023 - 10:04
Domenica 12 febbraio sono stati svelati i nomi dei personaggi principali del Carnevale montanarese. Martina Visetti ed Adriano Visetti, sono rispettivamente la Ciaplera e il Generale del 2023
Evviva la Ciaplera! Evviva il Generale!
E’ tornata la bella tradizione in quel di Montanaro , domenica 12 febbraio, che da piazza Donatori Sangue ha annunciato l’inizio del suo storico Carnevale organizzato dalla Proloco di Adriano Guain.
In foto il Direttivo della Proloco guidato dal Presidente Adriano Guain
In un clima di festa e di allegria è infatti stato proclamato il nuovo Corpo Carnevalesco del 2023, con l’investitura e finalmente la nomina ufficiale della sua Ciaplera, Martina Visetti e del suo Generale Adriano Visetti.
Martina sarà infatti colei che vestirà i panni del principale personaggio femminile del paese e che con i suoi timidi 25 anni ha regalato sorrisi e lacrime di commozione. Pallavolista doc, già dama di corte nel 2011, alle spalle Martina porta con sé anche della storia, con parti della famiglia coinvolte da anni nel Carnevale montanarese. Una delle ultime appunto è la sorella, una ex Ciaplera, nonché Vice Presidente della Proloco, Ilaria Visetti.
Al suo fianco invece lo zio, il Generale Adriano Visetti, 56 anni. Lui è un impresario edile nella vita di ogni giorno, è sposato ed ha una figlia di 24 anni.
Il Corpo Carnevalesco 2023
Una coppia che “gioca in casa” dunque, accolta dall’affetto dei tanti presenti in padiglione e che con entusiasmo e con grande emozione hanno vissuto i “passaggi” di testimone dal vecchio al nuovo Corpo Carnevalesco, con la partecipazione del Gruppo Ciaplere e Generali della Zecca di Fruttuaria, dei Coscritti del 2004 e dei Consegnanti del 2005.
“ Siamo felici di poter ritornare a festeggiare il Carnevale – ha detto entusiasta la Vice Presidente della Proloco Ilaria Visetti – Dopo tre anni di limitazioni, siamo riusciti a riportare nel nostro paesello la tradizione e la storia del Carnevale. Che sia un Carnevale di divertimento e di festa per tutti – e ha concluso la Vice Presidente - Ringraziamo fin da adesso tutti coloro che ci aiuteranno nella buona riuscita di questo attesissimo evento”.
Tra un proclama in dialetto piemontese del Gran Cancelliere Ettore Cima e aneddoti di storia sul Carnevale raccontati dal Gran Giurì Elena Ghiotto, sono stati presentati tutti i personaggi di questa 47esima edizione.
In foto il Gran Giurì Elena Ghiotto e Il Gran Cancelliere Ettore Cima
Da cornice a Ciaplera e Generale, ci saranno poi le quattro Dame Sofia Donna, Sara Magnetti, Anna Ferrari, Petra De Rosso a braccetto con i quattro Araldi Andrea Ghiosso, Flavio Guerriero, Andrea Ciconte e Mattia Visetti. Ma non solo, poiché si aggiungono anche le tre ciaplerine, le piccole Ilenia Piacentino, Greta Guain e Giorgia Tessaro.
E nell’attesa di gioiose sfilate e di carichi di coriandoli e stelle filanti, non resta che dire… Bun Carluvà!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.