AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Gennaio 2023 - 23:37
Fabio Fazio con Francesco Pecco Bagnaia, questa sera su Raitre
Due chivassesi ospiti di Fabio Fazio a "Che tempo che fa", in onda questa sera su Raitre. Sono il campione del mondo della MotoGp Francesco Pecco Bagnaia e Simona Ventura.
Due chivassesi ospiti di Fazio; Pecco Bagnaia e Simona Ventura
Due personalità del mondo dello sport e della televisione, arrivate dalla stessa città, Chivasso: se non è un record, poco ci manca. Sicuramente è un motivo di orgoglio.
Con Pecco, che ieri ha compiuto 26 anni, c'erano anche la fidanzata e futura moglie, Domizia Castagnini, la mamma Stefania Atzori e la sorella Carola, sedute in prima fila.
Domizia sorridente tra la sorella di Pecco, Carola Bagnaia, e la mamma del campione, Stefania Atzori
Incalzato dalle domande di Fazio, il campione del mondo della MotoGp se l'è cavata da campione qual è. Alla grande.
Ha raccontato di aver festeggiato il compleanno con i colleghi delle moto e, ieri sera, con gli amici di sempre al ristorante, nella sua città Chivasso.
"Non ho più l'accento piemontese - ha risposto Pecco -? In realtà non l'ho mai avuto".
"Le nozze - ha aggiunto incalzato da Fazio -? Non saranno quest'anno: luglio, che è il mese che per noi delle moto sarebbe l'ideale, ma è troppo vicino, c'è poco tempo".
Lo scorso Natale ha chiesto alla sua fidanzata di sempre, Domizia Castagnini, di sposarlo. E l'ha annunciato sui suoi profili social, con una foto che ritrae in primo piano l'anello di fidanzamento che lo stesso Pecco ha regalato alla compagna.
La Ducati n.63 di Pecco a "Che tempo che fa"
"Poi dobbiamo ancora fare il corso prematrimoniale, che dura un anno", ha scherzato Pecco, facendo sorridere anche la fidanzata Domizia.
Domizia che, alla domanda di Fazio - "Avete scelto le bomboniere?" - ha sorriso dicendo di non averci ancora pensato. "Siamo in fase di organizzazione...".
Durante il suo intervento nella puntata del programma domenicale di Raitre Pecco ha ricordato la prima uscita con Domizia: "Siamo andati in centro a Torino, volevo farle vedere di essere un bravo pilota e in piazza Castello, sul pavè bagnato, ho fatto palo... Ho capito che mi voleva bene perché dopo quell'uscita ce n'è stata una seconda".
Ha raccontato di quando ha preso la patente della moto, solo la scorsa estate: "In strada e non su pista il problema è che quando vado piano devo abituarmi a tenere le due mani sul manubrio".
Ha ricordato la vittoria dell'ultimo mondiale: "Ogni tanto ci penso, sono il più forte in moto al mondo. E’ una cosa che mi emoziona. Valentino Rossi mi ha insegnato a rimanere calmo. E' il mio coach".
"La mia prima moto - ha detto -? Me l'ha regalata mio nonno materno. Me la fece lui, era una moto a tre ruote. A cinque anni mi regalarono una minimoto da cross con cui, nel giardino di mio nonno, ho distrutto tutto...".
Infine ha spiegato di non aver ancora deciso con quale numero correrà la prossima stagione: "Martedì (17 gennaio, ndr) avrò lo shooting fotografico con la nuova moto. Mi porterò entrambi i numeri, l'1 e il 63: deciderò lì in base a cosa mi piacerà di più".
In conclusione, per fare una sorpresa a Pecco, sono entrate in trasmissione Simona Ventura, sua concittadina, e la Ducati del campione del mondo con il numero 63.
"Conosco Pecco da quando era bambino - ha spiegato Simona Ventura -. Sua mamma Stefy è una delle mie migliori amiche, fin dalle elementari. Abbiamo passato l’adolescenza insieme e purtroppo non ho trovato le foto delle nostre scorribande...".
"Complimenti a Pecco - ha concluso Ventura -, rappresenta la vittoria della normalità, quella di una famiglia sana e bellissima".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.