AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
14 Gennaio 2023 - 18:32
Antenne Europa è un progetto della Città Metropolitana di Torino
A lezione di Europa sui banchi di scuola. E' l'idea venuta ai sindaci di Lauriano e Brusasco, Matilde Casa e Giulio Bosso.
A partire dallo scorso autunno i due Comuni della collina chivassese sono diventati, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d'intesa con la Città Metropolitana di Torino, "Antenne Europa”.
Che cosa sono le "Antenne Europa"?
Le Antenne Europa sono moltiplicatori della capacità di fornire servizi informativi sull’Unione europea e, in costante collegamento con lo sportello centrale di Torino, garantiscono l’accoglienza e il servizio di risposta al cittadino a livello locale, sia per il livello base che per eventuali richieste di approfondimento su tematiche specifiche.

Giulio Bosso, sindaco di Brusasco
Le Antenne Europa rappresentano inoltre un punto decentrato di distribuzione delle pubblicazioni informative prodotte dalla Commissione Europea e partecipano alla programmazione delle iniziative di carattere informativo e di sensibilizzazione sul territorio, contribuendo all’attività di feed-back delle opinioni e delle istanze dei cittadini verso le istituzioni europee.
L'obiettivo dei Comuni di Lauriano e Brusasco è di facilitare l'accesso all'informazione a livello locale e contribuire ad aumentare la visibilità dell'attività comunitaria a livello territoriale.
"La Città Metropolitana di Torino promuove l'iniziativa L'EUROPA IN COMUNE finalizzata al coinvolgimento dei Comuni del territorio per avvicinare l'Europa ai Cittadini, facilitando l'accesso all'informazione attraverso l'allestimento di spazi informativi sul territorio e la messa a disposizione di competenze - si legge in un comunicato a firma dei sindaci Casa e Bosso -, strumenti e servizi utili per favorire una maggiore diffusione della dimensione europea nello sviluppo delle attività e delle economia dei territori, nonché per promuovere l'emersione della voce dei territori affinché possa essere integrata nei processi decisionali programmatori europei".

Matilde Casa, sindaco di Lauriano
Nell'ambito delle proposte non mancano importanti iniziative a favore delle scuole, in particolare delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
I Comuni di Brusasco e Lauriano hanno pertanto proposto al Dirigente Scolastico e a tutte le Scuole dell'Istituto Comprensivo di Brusasco la possibilità di predisporre incontri e lezioni di educazione alla Cittadinanza Europea, attraverso l'utilizzo di esperti e la distribuzione di pubblicazioni predisposte ad hoc per gli studenti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.