Cerca

Cavagnolo

In ricordo di Massimo, il figlio che non c'è più. Due borse di studio ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo

Sono state consegnate agli studenti meritevoli

Cavagnolo

In ricordo di Massimo, il figlio che non c'è più. Due borse di studio ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo

Pomeriggio all’insegna dei giovani e della cultura quello che si è svolto ieri presso l’istituto comprensivo di Brusasco.

Riccardo Barbero presidente della fondazione rotariana e Giuseppe Garabello titolare della ditta G.M.G.,supportati dal prof. Actis Alesina, hanno consegnato all’alunno più meritevole una delle due borse di studio finanziate proprio dalla ditta G.M.G..

Le borse di studio sono due e sono dedicate a perenne ricordo del figlio di Giuseppe, Massimo Garabello venuto a mancare prematuramente nel novembre del 2017 all'età di 37 anni.

La borsa di studio vinta da Giorgia Musso


La prima è stata consegnata in data 3 dicembre nella Chiesa degli Angeli in via Torino a Chivasso, sede della fondazione Rotariana, alla studentessa Giorgia Musso di Casalborgone che frequenta l'istituto di istruzione superiore "Carlo Ubertini" di Chivasso.

La seconda invece è stata consegnata ieri sera in presenza del sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza e del vice sindaco di Brusasco Pier Paolo Ferraris affiancati da un commosso e orgoglioso Giuseppe Garabello, che da sempre vive a Cavagnolo.

Proprio questa seconda borsa di studio è stata espressamente richiesta per premiare e valorizzare lo studente più meritevole nella zona dove l’azienda è sita.

Ad aggiudicarsela è Hamza Charaf, 13 anni ,studente modello della scuola media inferiore Enrico Fermi di Brusasco e residente a Cavagnolo, al quale è stata consegnata la borsa di studio del valore di 500€.

La consegna di ieri


Accompagnato da mamma e papà, sorridenti e fieri, di poche parole ma con quello sguardo che tutto dice mentre guardano il proprio figlio affermarsi grazie alle proprie capacità.

Ricordiamo che le borse di studio saranno equamente distribuite alla scuola media inferiore “Enrico Fermi” di Brusasco e ad un istituto superiore o liceo del territorio per ben 10 anni come volontà del finanziatore.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori