AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
05 Dicembre 2022 - 10:26
E' stata sabotata la linea alta velocità Torino-Milano tra Chivasso e il capoluogo piemontese
Sabotata la linea ferroviaria dell'Alta Velocità Torino-Milano nel tratto compreso tra il capoluogo piemontese e Chivasso.
L’elenco dei blitz in solidarietà di Alfredo Cospito, recluso a Sassari in regime di carcere duro, è lungo. E c'è finito anche il chivassese.
Nella notte tra mercoledì 30 novembre e giovedì 1º dicembre è stata presa di mira la linea Tav nel tratto compreso tra Torino e Chivasso: sono stati bruciati alcuni cavi, in risposta all’appello internazionale per Alfredo Cospito, l'anarchico torinese attualmente detenuto in regime di 41bis nel carcere di Sassari.
Alfredo Cospito
"Alfredo fuori dal 41 bis! Al fianco di Juan, Anna e Ivan. Meno parole più azioni imprevedibili e incisive, colpire dove più nuoce con azioni dirette nell’oscuritá della notte".
Il blitz è stato rivendicato nelle scorse ore da "Individualitá anarchiche": "Solidarietà con Alfredo Cospito e gli altri compagni in sciopero della fame".
L’elenco dei blitz in solidarietà di Cospito si aggiorna: dal danneggiamento di un postamat il 30 novembre a Roma a quello di un bancomat a Berlino, dall’attacco incendiario contro un’auto di un’impresa di sicurezza privata il primo dicembre a Salisburgo alle auto della polizia date alle fiamme davanti a caserma in Germania, ai semafori disattivati in corso Ciriè e in strada del Fortino a Torino.
Fino ai cavi bruciati della linea Tav nel tratto tra Chivasso e Torino.
Alfredo Cospito - unico anarchico italiano sottoposto al 41bis - è stato condannato a vent'anni di reclusione per l'attentato alla Scuola Allievi dei carabinieri di Fossano (Cuneo) nel 2006: dopo una recente sentenza della Cassazione, da strage comune il reato è diventato strage politica, un crimine che come pena massima prevede l'ergastolo. Nell'attentato non ci furono vittime.
Cospito è in sciopero della fame dall'ottobre scorso. "E' il primo caso di un anarchico al 41 bis, regime che nasce per combattere la mafia stragista ma che oggi, invece, viene applicato ad un anarchico", commenta il difensore.
Oggi, alle 12, l’udienza a Palazzo di Giustizia. Alle 11, il presidio fuori dal tribunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.