AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2021 - 14:45
MONTEU DA PO. Una festa patronale della Madonna del Rosario davvero speciale quella che s’è tenuta lo scorso fine settimana a Monteu da Po. Dalla “Stramonteu” non competitiva alla cena a base di panissa preparata dai cuochi della Pro loco, fino alla benedizione dei trattori e alla Santa Messa al campo della domenica mattina, in ricordo di Alfredo Mason, coltivatore montuese vittima del Covid nella primavera 2020.
Per non dire delle nozze, sempre al campo, tra Marina Daniele e Samuele Restellino che si sono detti il fatidico “sì” tra trattori e rotoballe di fieno. Oppure della protesta, portata anche qui, dei coltivatori della zona del Comitato degli Amici degli Ambienti Rurali Piemontesi che stanno raccogliendo firme per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità del contenimento dei cinghiali. Insomma, sono stati tanti i momenti da ricordare per una festa che proseguirà anche nel prossimo week end con la Sagra della Panissa che concederà il bis sabato sera.View this post on Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.