Cerca

TRINO. Ponte sul Po, avviato il cantiere

TRINO. Ponte sul Po, avviato il cantiere

COMUNE DI TRINO

Con un ponteggio sospeso a diversi metri di altezza, già sperimentato in passato a Saluggia, hanno preso il via i lavori di manutenzione e ripristino del ponte sul Po tra Trino e Camino.

Presentato dalla Provincia nella prima parte di quest’anno, il cantiere ha un costo di quasi 900 mila euro; oltre a pulire e rinforzare l’infrastruttura, garantirà maggiore sicurezza a ciclisti e pedoni, dato che il ponte verrà allargato con la creazione di due “mensole” laterali in acciaio. Da questa base verranno poi create due corsie, una per lato, che saranno rialzate e protette da una barriera. Anche le corsie riservate alle biciclette e quelle per i pedoni saranno protette.

I fondi assegnati dal Ministero delle Infrastrutture, e sbloccati negli ultimi giorni del 2019, erano stati erogati con il Decreto Ponti, licenziato dopo il crollo del ponte Morandi a Genova. Parte della carreggiata è stata già delimitata dalle reti arancioni, e su entrambi i sensi di marcia è stato sistemato il semaforo per il senso alternato. Solo verso il mese di giugno 2021 sarà necessaria una chiusura totale, per un periodo compreso tra venti giorni e un mese, per le opere di finitura del manto e il collaudo. I lavori prevedono l’allargamento del ponte, la pulizia, il rinforzo e l’impermeabilizzazione della struttura sulla quale, ogni giorno, passano oltre mille automezzi.

L’intervento di pulizia e impermeabilizzazione consentirà di ripulire il calcestruzzo, le arcate e le pile, e sistemare le armature scoperte. Saranno inoltre realizzati nuovi cordoli, un nuovo parapetto (su disegno di quello esistente), nuovi giunti di dilatazione e per rendere impermeabile la soletta. Le corsie per pedoni e ciclisti saranno larghe un metro ciascuna; ora i pedoni hanno a disposizione pochi centimetri di marciapiede, ormai consumati, mentre le biciclette sono costrette a passare sulla carreggiata delle auto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori