Cerca

BRUXELLES. Il Veneto promuove nuovi 'prodotti culturali'

BRUXELLES. Il Veneto promuove nuovi 'prodotti culturali'

Venezia

Si intitola "Non basta guardare, cominciamo a vedere!" il concorso destinato alle scuole secondarie di I e II grado del Veneto che vogliono sviluppare idee originali contro pregiudizi e stereotipi su gruppi etnici, razziali o altre minoranze. Il concorso, bandito da Veneto Lavoro, insieme alla Regione del Veneto in collaborazione con UNAR, è un'iniziativa che parte dal progetto europeo Beams, di cui il Veneto è capofila e che riunisce 15 partner a livello Ue.

In una prima fase, Beams ha esaminato come si formano e si rinforzano gli stereotipi sugli immigrati e sulle minoranze attraverso i film, le fiction tv, la musica, le immagini e tutti i prodotti dell'industria culturale. In questa nuova fase invece coinvolge studenti e gruppi di giovani in tutta Europa in laboratori didattici e iniziative per creare nuovi "prodotti culturali" capaci di sfatare rappresentazioni stereotipate e discriminatorie delle minoranze.

Le scuole interessate a partecipare al concorso hanno tempo per iscriversi fino al 31 ottobre e la scadenza per la presentazione delle idee è il prossimo 20 novembre. Gli istituti potranno realizzare promo visivi e/o multimediali con cui analizzare e reinterpretare, in forma creativa, il valore del rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini e le tematiche della partecipazione alla vita sociale, della tolleranza, dell'accettazione delle differenze e del rispetto delle regole (www.beams-project.eu).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori