AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2014 - 11:01
fiat 500x
La pasticca di Viagra trasforma la 500 da city car nel nuovo mini suv 500X, il crossover presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Parigi. E' divertente e ironico il video 'Official Fiat 500 teaser - blue pill" e potrebbe fornire spunti per il futuro spot della vettura che arriverà sul mercato italiano a gennaio del prossimo anno per raggiungere poi i principali Paesi europei e gli Stati Uniti.
Realizzato dall'agenzia The Richards Group e diretto dal regista Antony Hoffman per la casa di produzione Filmmaster di Milano, il filmato è stato girato nel pittoresco paese di Pitigliano. Una location scelta anche per esprimere al meglio l'italianità dell'auto, tra un rintocco di campana, un calice di vino e l'inconfondibile paesaggio della Maremma toscana.
Il video, che dura un minuto e 19 secondi, è già stato visto su Youtube più di 70.000 volte. Un anziano, interpretato da Roberto 'Nini' Salerno, va a prendere il Viagra prima di raggiungere la sua donna a letto, ma la pasticca vola dalla finestra e, dopo un lunghissimo tragitto fra i tetti e le strade del borgo, finisce su una 500 rossa, ferma a un distributore di benzina. La piccola vettura Fiat si trasforma così, nello stupore generale, nella nuova 500X, "pronta all'azione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.