AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2014 - 15:28
Sergio Marchionne
"Stiamo lavorando su parecchia roba, parliamo con tanti produttori". Così l'ad della Fiat, Sergio Marchionne ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano su nuove collaborazioni dopo quelle avviate con Mazda e Mitsubishi.
"Ho già detto al direttore finanziario Palmer di tenersi pronto. Dovremo andare in giro, incontrare gli investitori istituzionali americani. Lo faremo in occasione del collocamento delle azioni che restano dopo il recesso, le treasury stock". Lo ha detto l'ad di Fiat Chrysler Sergio Marchionne. "Con la valigetta in mano andremo a vendere azioni di Fca che è conosciuta come il terzo produttore in Nord America dove a settembre abbiamo superato la Toyota. Abbiamo spiazzato la Toyota e considerando le nostre umili origini lo considero un enorme successo. Dopo solo cinque anni di gestione di Chrysler. Credo che il titolo interesserà gli investitori americani".
"Capisco che pagare il tfr in busta paga - ha spiegato Marchionne - ha conseguenze negative sui bilanci delle aziende. Dovremmo evitarlo perchè com'è strutturato il tfr ha dato una pace finanziaria alle aziende.
Capisco l'obiettivo di Renzi che punta a creare le condizioni per sostenere la domanda e fare ripartire i consumi. L'obiettivo è giusto, le cose vanno riequilibrate, l'Irap non può più reggere, è il più grande disincentivo agli investimenti delle aziende. Quello che conta è dare maggiore liquidità al sistema, più soldi in tasca ai dipendenti".
"Condivido le preoccupazioni espresse dal presidente di Volkswagen, Winterkorn, peraltro condivise da tutti gli altri produttori di auto - ha aggiunto Marchionne -. Bisogna trovare una base di dialogo con la Commissione Europea che è intenzionata a una discesa vertiginosa del livello di emissioni. Questo andrà a impattare su tutta l'industria automobilistica europea e non potrà non avere ripercussioni sul costo del prodotto. Un problema che si abbina a quello legato agli accordi di libero scambio con la Correa e ora si parla di Giappone. Insieme fanno un costo non molto piacevole".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.