Cerca

COPENAGHEN. 'Oceans of Hope' salpa il 15 da. Farà giro del mondo

COPENAGHEN. 'Oceans of Hope' salpa il 15 da. Farà giro del mondo
Salperà da Copenaghen, domenica 15 giugno, la barca a vela "Oceans of Hope" che farà il giro del mondo a sostegno di tutte le persone affette da sclerosi multipla. Si tratta di un'iniziativa globale e pluriennale che punta a informare e stimolare le persone colpite da Sm per cambiare il modo in cui si percepisce la convivenza con la malattia e dimostrare i benefici derivanti da uno stile di vita attivo. Il progetto nasce da un'idea di Mikkel Anthonisen, fondatore della Ssf e specializzato nella cura della sclerosi, attivo presso l'ospedale universitario di Copenaghen, Rigshospitalet. Insieme agli altri membri dell'equipaggio, alcuni dei quali affetti da sclerosi multipla, Anthonisen circumnavigherà il globo in barca a vela, con l'ambizione di rafforzare i legami all'interno della comunità mondiale dei pazienti. "Siamo fieri di partecipare a un progetto perfettamente in linea con il nostro impegno a favore dei malati di SM, ai quali da oltre 30 anni offriamo soluzioni scientifiche innovative e programmi dedicati", ha detto David Allsop, Senior Vice President di Biogen Idec per l'Europa e il Canada, sponsor del progetto. L'iniziativa ha preso il via il 28 maggio, nella Giornata Mondiale della sclerosi multipla a Copenaghen con il battesimo formale dell'imbarcazione, che salperà ufficialmente domenica 15 giugno dalla capitale danese per poi approdare in vari porti tra Europa, America del Nord, America del Sud e Australia. Ogni tappa raggiunta sarà celebrata con un evento interattivo, che offrirà ai pazienti affetti da SM la possibilità di imparare a navigare in barca a vela, anche come membri dell'equipaggio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori