Notte degli Oscar alla ristorazione a Londra per The World's 50 Best, il premio che consacra gli chef dell'anno su scala planetaria. Già nota la campionessa categoria donne: la brasiliana Helena Rizzo del Manì ha vinto Best Female chef dei 50 Best. Alla Guildhall di Londra stanotte si proclama il miglior ristorante del mondo, e al titolo concorrono un team azzurro di mestoli d'oro di calibro, come il favoritissimo Massimo Bottura dell'Osteria Francescana a Modena, già numero tre al mondo nel 2013, dopo El Celler de Can Roca in Spagna e il Noma in Danimarca. Lo chef modenese su Twitter ostenta uno scialle con la bandiera tricolore e proclama ''W l'Italia'' insieme al piemontese Enrico Crippa de Il Duomo di Alba (Cuneo) e i fratelli Alajmo de Le Calandre, nel padovano. E Bottura non dimentica di abbracciare il collega Gaston Acurio, talentuoso ambasciatore della cucina del Perù insieme al giovane Virgilio Martinez del Central Restaurante di Lima. A detta degli esperti il 2014 dovrebbe portare nel gotha della ristorazione l'America Latina. Occhi puntati su Enrique Olivera, mago ai fornelli e proprietario del ristorante Pujol a Città del Messico, e sul brasiliano Alex Atala del ristorante D.O.M. a San Paolo. Mai come quest'anno l'evento è narrato sui social network con gli chef Bottura e Davide Scabin del 'Combal zero' a Rivoli (Torino) che hanno fatto gustose tappe di avvicinamento alla cerimonia: un ''lovely'' pranzo all'Istituto italiano di cultura, e un Martini at Connaught Bar, come raccontano su Twitter. Organizzata dal 2002 dalla rivista britannica Restaurant Magazine e sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna, la cerimonia di premiazione dei 50 migliori ristoranti del mondo, secondo il giudizio di oltre 900 giurati internazionali con tanto di Manifesto condiviso, ''mira a convincere il grande pubblico a parlare di ristoranti'', ed a far luce, col glamour degli Oscar, sulla eccellenza e innovazione in un ''settore stimolante'', sottolineano da Londra, tra business e ricerca, tra passione e talento. The World's 50 Best ha anche la valenza di una iniziativa solidale per lo sviluppo sostenibile, una vera e propria ''Azione contro la fame'', come sottolineano i promotori, per aiutare a combattere la malnutrizione infantile nei Paesi in via di sviluppo. I premi sono sponsorizzati da S.Pellegrino e Acqua Panna. Altri partner importanti sono; Veuve Clicquot, Lavazza, Birra Moretti, Cacao Barry, Silestone by Cosentino, Slow Food e Electrolux.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.