AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 12:11
Oltre 500 sindaci, rappresentanti municipali e regionali europei di 40 Paesi partecipano alla Conferenza di tre giorni su uguaglianza, inclusione e diversità del Consiglio dei Municipi e Regioni d'Europa (Cmre), in corso fino a domani a Bilbao. A confronto un centinaio di relatori, il 60% donne, sindaci e rappresentanti di istituzioni europee e di organismi internazionali come Onu Donne, l'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere o la Coalizione di città contro il razzismo, informano fonti dell'organizzazione.
Ieri l'inaugurazione con il 'lehendakari' basco Iñigo Urkullu, il sindaco di Bilbao, Juan Mari Aburto, il presidente di Eudel, Imanol Landa, il presidente del Consiglio di Municipi e Regioni di Europa, Stefano Bonaccini, e il presidente della Federazione spagnola di municipi, Abel Caballero. Dopo l'intervento di apertura del premio Nobel per la pace Rigoberta Menchú, nelle 33 sezioni dei lavori, con un centinaio di relatori, saranno affrontati temi come la partecipazione politica delle donne, la sicurezza negli spazi pubblici e nelle reti sociali, i diritti del collettivo LGBT, l'inclusione nel mercato del lavoro e l'integrazione degli immigrati. In chiusura, domani, è previsto un documento con raccomandazioni e buone pratiche per orientare le future politiche locali nel rispetto dei diritti umani e in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.