Gli aeroporti di tutto il mondo hanno lavorato molto, negli ultimi anni, per poter migliorare il proprio complessivo livello di servizio, arricchendo di attenzioni e di personalizzazioni le proprie aree dedicate alla ristorazione o allo shopping. Ma quali sono gli scali aeroportuali in cui si può mangiare e riposare al meglio? Per saperne di più abbiamo dato un’occhiata a quella che è la classifica di eDreams dei migliori aeroporti al mondo, e abbiamo riassunto di seguito qualche utile spunto. Mangiare in aeroporto Un tempo mangiare in aeroporto significava “accontentarsi” di qualche pasto di scarsa qualità, venduto – per giunta – a prezzi superiori a quelli che avreste potuto affrontare fuori dalle mura dell’infrastruttura aeroportuale. Inutile rammentare in queste righe come i tempi siano repentinamente cambiati. Non ci riferiamo semplicemente all’arrivo dei franchising della grande ristorazione organizzata, che hanno visto negli aeroporti un business irrinunciabile, quanto alla nascita di veri e propri ristoranti di primissimo piano (in alcuni casi, persino stellati!) che hanno attirato il piacere e i favori dei viaggiatori, e di tutti coloro che in aeroporto si recano appositamente per il gusto della loro cucina. In ogni caso, se sapete di dover trascorrere qualche ora in aeroporto tra un volo e l’altro e non volete correre il rischio di trovarvi a bocca asciutta, informatevi prima della partenza sui ristoranti presenti e decidete il vostro menù, scegliendo tra sushi, tapas spagnole, una buona pizza napoletana o un’insalata leggera. Riposare in aeroporto Quando si arriva in aeroporto e si ha magari la “fortuna” di poter trascorrere qualche minuto di attesa prima della partenza del proprio volo, disporre di una sala relax in grado di soddisfare le proprie esigenze di ristoro è certamente quel che ci vuole. Anche in tale ambito sono stati compiuti importanti passi in avanti. Non mancano infatti sale d’attesa e oasi per il relax organizzate dalle stesse società di gestione aeroportuale, a beneficio di tutti gli utenti che desiderano poterne fruire in totale serenità. Negli aeroporti più importanti, poi, le principali compagnie di volo hanno organizzato anche delle lounge piuttosto confortevoli, dove potersi riposare in comfort e discrezione. Generalmente l’uso di queste sale è a pagamento o è riservato alla sola clientela di status “top”, ma come dicevamo, non mancano anche le strutture a libero accesso.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.