Cerca

BRUXELLES. Riso: De Castro, bene inchiesta Ue, accolti nostri appelli

BRUXELLES. Riso: De Castro, bene inchiesta Ue, accolti nostri appelli
''Ringrazio la commissaria europea al commercio estero Cecilia Malmstroem per aver accolto i nostri numerosi appelli - l'ultimo, la lettera inviatale il 14 marzo - per la salvaguardia sociale ed economica del settore del riso in Italia ed in Europa, confrontato da anni alle importazioni in situazione di dumping da Cambogia e Myanmar''. Cosi' Paolo De Castro, vicepresidente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, commenta positivamente la decisione odierna della Commissione Ue di aprire un'inchiesta che De Castro auspica ''possa sfociare in tempi brevi nell'attivazione di una clausola di salvaguardia per i risicoltori europei, una misura essenziale per poter continuare a produrre riso in Europa. Un solo esempio: i prezzi all'importazione a dazio zero nell'Ue di riso indica lavorato dalla Cambogia e dal Myanmar sono stati persino inferiori al prezzo medio del riso greggio prodotto dai coltivatori''. Dopo il pomodoro australiano e il prosecco 'made in Moldavia' e commercializzato in Usa, conclude De Castro, ''la commissaria Malmstroem ha dimostrato ancora una volta di essere in prima linea per la difesa delle produzioni italiane ed europee''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori