AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Marzo 2017 - 12:22
Altavilla
"Il mercato europeo quest'anno non riuscirà a ripetere la stessa percentuale di crescita dell'anno scorso, ma è normale, in linea con le attese. Per ora ci stiamo muovendo ancora con percentuali interessanti di crescita. Mi preoccupa di più in alcuni mercati la crescente pressione competitiva sui prezzi. Speriamo sia stato un fenomeno dei primi due mesi di quest'anno e non sia un'inversione di tendenza. Presto per dirlo". Lo ha detto Alfredo Altavilla, responsabile Fca in Europa, parlando con i giornalisti al Salone dell'Auto di Ginevra.
"Più ti radichi nel segmento premium più respiri e tieni fuori la testa da certe zone della battaglia. Noi riteniamo che la nostra strategia che consenta di arrivare alla profittabilità strutturale, mentre il mass market è più complicato", ha osservato. Altavilla ha aggiunto che "il mercato peggiore di tutti è quello inglese perché dopo Brexit c'è stato un crollo dei prezzi ingiustificato, flotte aggiudicate con percentuali di sconto ridicole. Noi stiamo intenzionalmente perdendo qualche punto di market share perché non vogliamo partecipare a questa corsa".
"Quando ti combini con chi è così grande è chiaro che l'effetto scala alla base del ragionamento di Marchionne viene portato agli estremi. L'effetto scala ci sarebbe di sicuro". Così Alfredo Altavilla, responsabile Fca per l'Europa, ha risposto ai giornalisti sui riflessi di un ipotetico accordo con Volkswagen.
"Sono solo le 10 del mattino, troppo presto per bere champagne ma il numero degli ordini dello Stelvio lo avrebbe meritato". Così Alfredo Altavilla, responsabile Fca di Emea, risponde ai giornalisti sul primo suv Alfa, presentato in anteprima europea al Salone di Ginevra.
"Ieri è stato il record di ordini in un giorno per Giulia.
C'è l'effetto traino dello Stelvio. È un momento particolare: l'entusiasmo della presentazione, siamo su tutti i giornali d'Europa, c'è il Salone. Un momento, non voglio generalizzare", ha detto Altavilla. Quanto al Levante, il suv Maserati prodotto a Mirafiori, "va benissimo in tutto il mondo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.