AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2016 - 11:37
Fiat Chrysler Automobiles
Fca e Google uniscono le forze per le auto che si guidano da sole. Nella prima partnership che Mountain View sigla con una casa automobilistica, gli ingegneri delle due società lavoreranno fianco a fianco per integrare la tecnologia delle auto autonome di Google nelle vetture. La collaborazione si avrà sul nuovo minivan Pacifica, di cui Fca produrrà 100 esemplari unicamente per la tecnologia di Google., andandone ad aumentare la flotta a disposizione per i test.
''Lavorare con Google offre a Fca la possibilità di collaborare con una delle maggiori società tecnologiche al mondo per accelerare l'innovazione nell'industria automobilistica''.
afferma l'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne.
''L'esperienza che tutte e due le aziende acquisteranno sarà fondamentale per offrire soluzioni tecnologiche'' nel settore automobilistico che avranno benefici per i consumatori.
''L'opportunità di lavorare a stretto contatto con gli ingegneri Fca accelererà i nostri sforzi per lo sviluppo di auto senza guidatore che renderanno le nostre più sicure e consentiranno a chi non può guidare di arrivare a destinazione'' mette in evidenza John Krafcik, numero uno del Self Driving Car Project di Google. Krafcik veterano dell'industria dell'auto è stato in passato responsabile di Hyundai North America e manager di Ford.
Gli ingeneri di Fca e Google lavoreranno insieme in Michigan per accelerare la produzione della Chrysler Pacifica che si guida da sola. La collaborazione consentirà a Fca e Google di capire meglio cosa eè necessario per portare le auto senza guidatore sulle strade. I veicoli autonomi - si legge in una nota di Fca - ''hanno il potenziale di prevenire parte delle 33.000 morti che accadono ogni anno sulle strade americane, di cui il 94% causate da errori umani. Le auto senza guidatore di Google sono attualmente testate in quattro città americane. I minivan ibridi Pacifica frutto della collaborazione saranno testati dalla squadra di google sulle piste private di Mountain View prima di metterle alla prova in strada.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.