Cerca

TUNISI. Tunisia: conclusa missione delegazione Regioni

TUNISI. Tunisia: conclusa missione delegazione Regioni

comitato delle regioni

Si è conclusa la missione della delegazione delle Regioni italiane a Tunisi con lo scopo di perfezionare una maggiore cooperazione fra regioni italiane e autorità tunisine per sostenere la decentralizzazione dello sviluppo del paese e consolidare attraverso il ruolo delle amministrazioni locali il percorso democratico tunisino. La visita è coincisa con il primo anniversario della strage terroristica del museo Bardo. La delegazione, guidata dal presidente della regione Sardegna, Francesco Pigliaru, ha visto la partecipazione di Rosario Crocetta (presidente della Regione Sicilia), Franco Codega (presidente della Sesta Commissione-Cooperazione allo sviluppo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia), Fabrizio Sala (vicepresidente della Regione Lombardia), Pasquale Passarelli (delegato del presidente della Regione Molise), Mario Gay (vicedirettore generale Osservatorio interregionale per la cooperazione allo sviluppo), Massimo Carpinelli (rettore dell'Università di Sassari), Gian Mario Demuro (assessore degli Affari Generali della Regione Sardegna) ed Anna Catte (direttore dell'Autorità di Gestione del Programma Eni 2014-2020). La visita è stata anche l'occasione per annunciare il nuovo Programma Eni Cbc Med 2014-2020. La responsabile del Programma ENI, Anna Catte, ha spiegato che, con una dotazione di 209 milioni di euro, ENI CBC Med Med 2014-2020 vede la partecipazione di 13 Paesi e di oltre 95 territori dove vivono circa 185 milioni di persone. In particolare, ENI si occuperà di sviluppo delle imprese, di istruzione, ricerca e innovazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, protezione dell'ambiente. I delegati hanno anche avuto colloqui con il ministro dell'Educazione Neji Jalloul e quello degli Affari locali, Youssef Chaled.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori