AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2016 - 12:44
Lavazza
La Lavazza acquista Carte Noire, leader in Francia nel mercato del caffè. Il closing dell'operazione, annunciato oggi a Parigi, è stato firmato il 29 febbraio dopo l'approvazione dell'Autorità francese della concorrenza e della Commissione Europea. Oggetto dell'acquisizione sono i marchi e le attività di Carte Noire all'interno dell'area economica europea. Nel 2015 il fatturato del gruppo sale dell'8,1% e supera 1,4 miliardi. Per il 2016 prevede di raggiungere quota 1,7 miliardi.
"L'acquisizione di Carte Noir da parte di Lavazza unisce due aziende che sono simili per storia, per livello di immagine e cultura della qualità", commenta Antonio Baravalle, amministratore delegato della Lavazza. "Allo stesso tempo, la complementarietà dei rispettivi segmenti di consumo, che vede Lavazza tra i marchi leader in Francia nel mercato fuori casa e Carte Noir in quello domestico, apre la strada a grandi potenzialità di sviluppo".
Per la storica azienda torinese del caffè la Francia diventa il secondo Paese dopo l'Italia. "Vogliamo continuare a investire nella crescita", spiega ancora Baravalle, che in un incontro con i giornalisti a Parigi ricorda "il profondo rinnovamento dei nostri siti industriali" e "i significativi investimenti in marketing, comunicazione e innovazione".
Altrettanto importante "la realizzazione del nuovo centro direzionale a Torino. L'impegno complessivo dell'azienda torinese, conclude, "ha superato il miliardo di euro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.