Cerca

BRUXELLES. Lotta alle malattie animali, nuove misure Unione Europea

BRUXELLES. Lotta alle malattie animali, nuove misure Unione Europea

Nuove misure in arrivo per migliorare la prevenzione e la lotta contro epidemie di malattie animali come l'influenza aviaria e lingua blu, o altri virus emergenti. L'Europarlamento ha dato luce verde finale ad un regolamento sulla salute degli animali, che punta soprattutto "sulla prevenzione e un uso prudente e responsabile di farmaci veterinari e in particolare antibiotici" ha detto il relatore del testo, il liberale svedese Jasenko Selimovic, che spiega come questa legge "sostituisca 40 normative esistenti". Ad essere interessati dal regolamento sono tutti gli agricoltori, i proprietari di animali domestici e i commercianti. I veterinari dovranno informare meglio sull'interazione tra il benessere animale, la salute umana e la resistenza antimicrobica e la Commissione europea, che ha chiesto di monitorare l'effettivo utilizzo di antibiotici sugli animali negli Stati membri, pubblicherà regolarmente una relazione con dati comparabili. Secondo le nuove norme, le misure di controllo delle malattie dovranno avere come obiettivo il benessere degli animali, ed evitare a tutti, inclusi i randagi, qualsiasi tipo di dolore. Il nuovo regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Ue e sarà applicabile fra cinque anni. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori