LONDRA. Ciclismo: Ganna come Moser e Coppi, è oro inseguimento
05 Marzo 2016 - 11:28
Impresa storica di Filippo Ganna, che riporta l'Italia sul gradino più alto del podio mondiale nell'inseguimento a 40 anni di distanza dall'ultimo titolo, conquistato da Francesco Moser a Monteroni di Lecce. A Londra è sbocciato un grande talento. Il 19enne di Verbania ha travolto il tedesco Domenic Weinstein con il suo ultimo chilometro, caratteristica di tutti i grandi campioni della specialità. Tempo finale 4'16"141 contro 4'18"476. Per il ciclismo italiano su pista è quindi il Mondiale della rinascita. Dopo anni di sofferenza, l'ultimo titolo iridato era stato quello ottenuto nella corsa a punti da Silvio Martinello nel 1997, arrivano splendide notizie dalla specialità regina della pista, quella che un tempo vedeva l'Italia ai vertici con campioni come Coppi e Moser. Stavolta l'oro mondiale ha il volto sorridente e pulito di Filippo Ganna, piemontese, classe 1996. Non ha ancora 20 anni (li compirà a luglio), è dilettante con il Team Colpack ma ha un futuro segnato, da tempo, come predestinato del ciclismo italiano, su pista e su strada. Ai Mondiali di due anni fa, da junior, aveva ottenuto il quarto posto nella prova a cronometro mentre lo scorso anno, al primo anno tra i dilettanti, si era laureato campione italiano inseguimento a squadre e aveva vinto 5 corse su strada tra cui la crono di Champenois, in Francia. E' un "corazziere" (è alto 1.93) del nascente gruppo di giovani che stanno frequentando con successo le nazionali di Davide Cassani, Marco Villa e Marino Amadori. Si conta molto anche su Edoardo Affini, già campione europeo e quarto nella prova in linea allo stesso mondiale in cui Ganna finì quarto a cronometro, nel 2014 a Ponferrada. Oggi invece il ragazzo di Verbania ha vinto l'oro nell'inseguimento individuale, un risultato che molti non pensavano possibile in così poco tempo per questo ragazzo che ha il nonno, Ambrogio, originario di Varese come Luigi Ganna, celebre per aver vinto il primo Giro d'Italia nel 1909. Ci sperava sicuramente il ct Villa, che ha schierato Filippo nella prova finale del quartetto, ieri sera, per provare a vincere una medaglia dopo tanti anni. L'Italia aveva fallito di poco l'obiettivo, dopo aver abbattuto il muro dei 4' nell'inseguimento a squadre ed abbassato un record italiano vecchio di 20 anni. E ora Ganna ha fatto il primato anche nell'individuale, migliorando quello che Andrea Collinelli aveva ottenuto all'Olimpiade di Atlanta 1996. Nell'inseguimento individuale, Ganna è il sesto azzurro a vincere il Mondiale: prima di lui ci erano riusciti Fausto Coppi nel 1947 e 1949, Antonio Bevilacqua nel 1950 e 1951, Guido Messina nel 1954, 1995 e 1956, Leandro Faggin nel 1963, 1965 e 1966, Francesco Moser a Monteroni nel 1976. L'ultima medaglia in questa specialità era stata quella di Mauro Trentini nel 1999: bronzo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.