AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Marzo 2016 - 12:26
Volkswagen
Italdesign, la storica carrozzeria torinese fondata da Giorgetto Giugiaro e oggi controllata dal gruppo Volkswagen tramite Audi, punta ad aprirsi al mercato esterno e a lavorare anche con altri costruttori. Le strategie della società, che al Salone dell'Auto di Ginevra ha presentato il nuovo logo, sono state illustrate dall'amministratore delegato Jorg Astalosch in un incontro con i giornalisti.
"E' sempre stato nel dna della società lavorare con costruttori esterni. Siamo presenti in Europa e in Asia, puntiamo a entrare nelle Americhe. Abbiamo colloqui in Sud America, ma oggi in Brasile è difficile fare business. Vogliamo avere una presenza equilibrata su tutti i mercati. Ci sono opportunità per crescere", ha spiegato Astalosch che ha assunto la guida di Italdesign a settembre scorso. "Il fatto di essere di proprietà di Audi - ha sottolineato - non limita la creatività della società ne' la nostra strategia, ci permette di fare investimenti costanti. Siamo molto orgogliosi di far parte del gruppo Audi".
Nel 2015 il fatturato ha raggiunto la cifra record di 197,2 milioni di euro, in crescita dell'8,4%. "Abbiamo una redditività sufficiente per finanziare i nostri investimenti", ha aggiunto Astalosch che non ha indicato cifre. Anche sul fronte dell'occupazione Italdesign continua a crescere: dal 2010 i dipendenti sono saliti del 30% e sono ora mille. "Continueremo ad assumere soprattutto ingegneri specializzati e creativi. Ci serve un mix di competenze tecniche e creative, sono il nostro asset". A fine novembre a sorpresa ha lasciato l'azienda il presidente Walter De Silva: la sua carica è stata assunta direttamente Rupert Stadler, numero uno di Audi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.