AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Marzo 2016 - 12:25
Fiat Chrysler Automobiles
"Prende il nome del vento ed è un vento di cambiamento che modificherà l'atteggiamento delle persone". Harald Wester, responsabile brand Maserati, ha presentato così Levante. Il primo suv della storia del Tridente è stato presentato, in anteprima mondiale, al Salone dell'Auto di Ginevra, che questa mattina ha aperto i battenti per la stampa. La sua commercializzazione, ad un prezzo di 72mila euro, inizierà a maggio in Italia e in Europa, a luglio in Asia e a settembre negli Stati Uniti.
Alla presentazione del Levante, la cui produzione è iniziata ieri nello stabilimento torinese di Mirafiori, sono presenti l'ad di Fca Sergio Marchionne, il presidente John Elkann, accompagnato dal fratello Lapo, e il responsabile Fca Emea Alfredo Altavilla.
"E' una bellissima macchina, provatela", si è limitato a commentare Marchionne.
Con il Levante, ha aggiunto Wester, "Maserati percorre una strada nuova rispetto a quella del 2013, quando copriva il 20% di un segmento, mentre oggi ha una gamma completa". Il nuovo suv, ha sottolineato, "fa parte di un segmento in cui la domanda è cresciuta negli ultimi cinque anni del 40%".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.