AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2016 - 14:13
Nutella
Nel Paese europeo dove si difende la 'purezza' del cioccolato - il Belgio - i giudici hanno decretato che un grande supermercato può vendere con il nome 'Choco' la propria crema da spalmare a base di nocciole ma priva del tutto di cioccolato. Anche se il prodotto evoca al consumatore, con l'immagine e l'imballaggio, l'italianissima Nutella. E' l'ennesimo esempio di 'Italian sounding' che colpisce, in modo trasversale, l'industria e la produzione agricola italiana, dove produttori e consumatori sono i grandi perdenti. Basti pensare alla varietà del pomodoro "San Marzano" venduta sempre in Belgio e che secondo la stessa Commissione europea, "non è appannaggio dei produttori italiani" se coltivata al di fuori dell'area geografica delimitata dalla Dop "Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino".
Nel caso del 'choco' prodotto dal supermercato Delhaize - di cui è fatta eco la stampa belga - e' stata la società Ferrero a denunciarne il contenuto rispetto all'etichetta, in quanto privo di cioccolato, chiedendo ai giudici di applicare alla catena di distribuzione una multa tra 1.250 e 100mila euro per infrazione.
Il Tribunale del commercio belga non ha accolto la tesi di Ferrero argomentando - secondo quanto riportato dalla stampa - che Delhaize non insinua che il cioccolato sia un ingrediente dell'alimento, ma che lo utilizza per indicare il gusto o il sapore che gli attribuisce e che comunque la parola 'choco' non è regolamentata.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.