AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2015 - 10:18
Marchionne Sergio
La Ferrari e' a Wall Street. E Fca guarda avanti, alla prossima partita. Nel mirino del gruppo ci sono le alleanze, cruciali secondo Sergio Marchionne. E probabilmente ancora piu' importanti dopo l'inatteso caso Volkswagen, che cambiera' l'industria dell'auto facendo pagare a tutti i costruttori un prezzo.
Nel risiko automobilistico, General Motors resta il partner ideale ''per gli attributi che offre'' afferma l'amministratore delegato di Fca, sottolineando comunque che ci sono altri papabili candidati a un'alleanza. I ripetuti no di Gm non frenano quindi Marchionne e la sua convinzione che un'alleanza fra i due gruppi sarebbe strategica, consentendo sinergie e un uso strategico del capitale. Un'idea non condivisa da Standard & Poor's, che ha frenato sull'alleanza fra i due gruppi. ''Con tutto il rispetto per S&P, non ne capiscono nulla'' ha liquidato la questione Marchionne nei giorni scorsi.
Un'altra opzione sarebbe Toyota, ma anche la casa giapponese - secondo indiscrezioni circolate nei mesi scorsi e precedenti allo scandalo Volkswagen - avrebbe detto no perche' non si tratterebbe di una ''buona combinazione''. La francese Peugeot-Citroen sarebbe solo il ''Piano C''.
Marchionne ha piu' volte ribadito di preferire una fusione con un gruppo piu' grande per avere un maggior ritorno sul fronte del contenimento dei costi per gli investimenti. Sarebbe meglio perseguire altre strade, quali le giapponesi Suzuki Honda e Mazda. Alcuni analisti non escludono che, sempre in Asia, Marchionne possa guardare piu' attentamente alla Cina, per recuperare il terreno perso nel paese, cercando di approfittare della crescita, seppur rallentata, di Pechino.
La partita delle alleanze resta quindi aperta e un capitolo tutto da scrivere per Fca che, nell'ultimo anno ha portato a casa importanti risultati. Il 13 ottobre 2014 il gruppo e' sbarcato a Wall Street dopo la bancarotta del 2009 e il 21 ottobre 2015 e' la volta dell'ipo di Ferrari. Una strada lunga, che potrebbe arricchirsi con partita delle alleanze.
Un'accelerazione in questo senso potrebbe arrivare dallo scandalo Volkswagen sulla violazione delle norme anti smog.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.