AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2015 - 10:46
scotland yard
L'unità antiterrorismo di Scotland Yard ha sventato un attentato terroristico contro una parata militare a Merton, un quartiere Sud-occidentale di Londra. Il progetto, rivela oggi il "Sun" - che avrebbe avuto un ruolo attivo nell'operazione di sicurezza - prevedeva l'esplosione di un ordigno artigianale costruito con una pentola a pressione, chiodi e cuscinetti, sul modello di quello utilizzato per l'attentato durante la maratona di Boston dell'aprile 2013. Secondo quanto riferisce il quotidiano britannico, obiettivo degli attentatori sarebbe stato quello di uccidere il più alto numero di soldati e civili alla parata, con un'esplosione che avrebbe dovuto colpire quanto più vicino possibile al luogo in cui venne decapitato il caporale Lee Rigby il 22 maggio del 2013 da due uomini di origine nigeriana. Il quotidiano afferma di avere giocato un ruolo attivo nella scoperta del progetto di attentato. Il responsabile dell'unità di hacker dell'Isis in Siria - si legge - ha reclutato online, a sua insaputa, uno dei suoi "investigatori sotto copertura". L'esponente dell'Isis, Junaid Hussain, scappato dal Regno Unito in Siria, "ha addestrato il nostro uomo a costruire la bomba ma noi abbiamo avvertito la polizia", conferma il Sun. Hussain era già noto alla polizia, perché arrestato nel 2012 per aver violato le mail dell'ex primo ministro Tony Blair. Aveva lasciato il Regno unito l'anno dopo per recarsi in Siria, dove ha preso il nome di Abu Hussain al Britani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.