AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Giugno 2015 - 11:11
Hillary Clinton
Giallo al dipartimento di Stato dove si sono persi 15 delle controverse mail, che Hillary Clinton scrisse quando era segretario di Stato (2009-2013) usando un server privato, in violazione della legge che obbliga tutti i funzionari pubblici ad usare solo indirizzi di posto governativi. In particolare si tratta di 15 mail sul controverso caso dell'assassinio dell'ambasciatore americano in Libia, Chris Stevens, ucciso l'11 settembre 2012 al consolato di Bengasi insieme ad altri 3 americani da qaedisti di Ansr al-Sharia. "Ci sono...un limitato numero di 15 'istanze' che non siamo in grado di individuare in tutto o in parte", ha riferito il dipartimento di Stato, aggiungendo pero' "che il contenuto di queste mail non e' rilevante all'attacco del 2012 a Bengasi " In realta' non e' dato sapere cosa renda cosi' sicuro il dipartimento di Stato visto che della perdita di parte o di tutto il contenuto di queste mail ha saputo dopo che i membri del Congresso, che stanno investigando sull'assassinio di Stevens, si sono accorti della non corrispondenza dei numeri tra le mail loro girate e quelle effettivamente in loro possesso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.