Cerca

BRUXELLES. Tav: Virano, "no illusioni ma positivo stop episodi ostilità"

BRUXELLES. Tav: Virano, "no illusioni ma positivo stop episodi ostilità"

Mario Virano

E' un "fatto positivo", anche se "non ci illudiamo", che "da un anno e mezzo non ci sono più stati episodi significativi o in grado di influenzare il normale svolgimento dell'attività dei cantieri in corso" dei no-Tav in Valsusa. Così il direttore generale per la Torino-Lione Mario Virano, auspicando una "diversa canalizzazione dell'opposizione" all'opera "in forme legali". "Abbiamo chiesto di attuare un progressivo abbandono dell'opzione violenta", pur essendo "consapevoli" che "si tratta di avviare un processo di progressivo allentamento delle tensioni" a cui "lavoriamo con serietà" per cui, ha aggiunto Virano, "cerchiamo di creare un clima positivo". L'obiettivo è arrivare, dopo l'ok dell'autorità anticorruzione e dei parlamenti italiano e francese, alla "ratifica entro il 2016 in modo da far partire i cantieri nel 2017, così come programmato nel dossier presentato alla Commissione Ue". Quanto al ricorso presentato da un attivista francese no-Tav all'Olaf, "finora non abbiamo ricevuto nessuna richiesta dall'Ufficio antifrode Ue, ma siamo pronti a fornire tutti i documenti se ce lo richiedono".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori