Cerca

SEYNE-LES-ALPES. Aereo caduto: aumenta il vento, sospeso volo elicotteri

SEYNE-LES-ALPES. Aereo caduto: aumenta il vento, sospeso volo elicotteri

soccorsi a lavoro

Stop agli elicotteri sopra il massiccio dei Trois-Eveches, sulle Alpi francesi dell'Alta Provenza, dove si stanno recuperando le vittime del disastro aereo della Germanwings. La decisione è stata presa a causa delle raffiche di vento, che è aumentato rispetto a questa mattina. I voli riprenderanno non appena le condizioni meteo lo permetteranno.  La zona del massiccio dei Trois-Eveches, sulle Alpi francesi dell'Alta Provenza, dove martedì si è schiantato un Airbus della Germanwings diventerà "un parco della memoria". Lo dice il sindaco di Le Vernet, Francois Balique, conversando con i giornalisti nel centro di accoglienza allestito nel paese montano. "In questo momento la zona è sotto sequestro, perché sono in corso le operazioni di recupero delle vittime e dei resti dell'Airbus - spiega il primo cittadino -. Non appena potrà essere di nuovo raggiungibile, diventerà un parco della memoria. Me lo hanno chiesto, ieri, i parenti di alcune vittime del disastro aereo". I familiari di Fernando Fernandez, uno dei passeggeri morti nell'incidente aereo della Germanwings si sono da poco recati nella zona della tragedia, a Le Vernet, sulle Alpi francesi dell'Alta Provenza. Accompagnati dal console generale della Spagna a Marsiglia, il fratello e la cognata della vittima si sono intrattenuti in raccoglimento davanti alla lapide posta ieri sera ai piedi del massiccio dei Trois-Eveches. Nelle prossime ore sono attese le famiglie di altri passeggeri che ieri non hanno preso parte alla commemorazione. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori