Cerca

SEYNE-LES-ALPES. Aereo caduto: ripreso recupero vittime, famiglie in arrivo

SEYNE-LES-ALPES. Aereo caduto: ripreso recupero vittime, famiglie in arrivo

soccorsi a lavoro

Sono riprese all'alba le operazioni di recupero delle 150 vittime dell'Airbus della Germanwings.
I primi corpi, sparsi sul massiccio dei Trois-Eveches, sulle Alpi francesi al confine con l'Italia dove l'aereo si è schiantato, sono stati evacuati con gli elicotteri nel tardo pomeriggio di ieri.
Inizieranno oggi le operazioni di identificazione e, sempre oggi, in Alta Provenza è previsto l'arrivo delle famiglie delle vittime.
La macchina organizzativa francese lavora da ieri per offrire loro "la migliore accoglienza". Sul posto sono già stati reclutati quaranta interpreti di tedesco e spagnolo, la lingua della maggior parte delle vittime, e quattro unità medico-psicologiche, due francesi, una tedesca e una spagnola.
In parallelo, prosegue l'indagine internazionale per far luce sulle cause dello schianto. Sono favorite dal bel tempo le operazioni di recupero delle vittime della Germanwings. Dopo due giorni di tempo incerto, sul massiccio dei Trois-Eveches, sulle Alpi francesi dell'Alta Provenza, il cielo è tornato limpido. Una buona notizia per gli oltre 400 uomini impegnati nelle ricerche dei corpi, fra i rottami dell'Airbus che martedì si è schiantato sulle Api. I soccorritori devono però fare i conti con temperature ancora rigide: questa mattina il termometro supera di poco gli zero gradi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori