Cerca

BRUXELLES. Puglia e Grecia puntano su giovani creativi

BRUXELLES. Puglia e Grecia puntano su giovani creativi
Laboratori creativi urbani, in cui le associazioni giovanili, i gruppi musicali, i complessi e gli attori locali hanno potuto trovare un punto di aggregazione ed esprimersi. Questo lo scopo raggiunto da 'I MAKE', il progetto Ue nato dalla collaborazione fra la Regione Puglia e quella di Ipeiros, in Grecia, fra le buone pratiche presentate dalla Commissione europea in occasione dei 25 anni di Interreg, lo storico programma di cooperazione fra i territori. Un anniversario che viene festeggiato anche col lancio del concorso fotografico "Amore senza frontiere".
'I MAKE', che ha raggruppato circa 150 artisti, ha raggiunto lo scopo di rafforzare e rinsaldare la creatività nelle città emarginate di entrambe le regioni organizzando concerti musicali, spettacoli di danza ed esibizioni di strada, corsi per la lavorazione dei tessuti.
Il team artistico ha anche prodotto vari video, pubblicati on line. Oltre ad esibirsi, i giovani coinvolti hanno avuto la possibilità di conoscere gli aspetti della produzione teatrale, del supporto tecnico e delle relazioni con la stampa e alcuni di loro oggi lavorano nel settore culturale e nell'industria creativa. Complessivamente, il progetto 'I MAKE' ha raggiunto più di 1,2 milioni di cittadini in entrambe le regioni. Ha inoltre richiamato agenzie di produzione musicali e teatrali, su scala nazionale e internazionale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori