AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2014 - 21:57
Tutti in piazza con l'Ugi. La sezione di Ivrea-Aosta dell'Unione Genitori Italiani, nata per sostenere la ricerca contro il tumore dei bambini, ha promosso un'intera giornata all'insegna della solidarietà in occasione del decennale dalla fondazione.
Lo scorso sabato 11 ottobre i volontari hanno allestito fin dal mattino banchetti informativi in Piazza Ottinetti, per far capire ai passanti che cos'è l'Associazione, per che cosa opera e quanto sia importante trovare volontari che abbiano voglia di prestare servizio in ospedale, presso il reparto di pediatria, o anche solo di svolgere attività di sensibilizzazione.
Tante le attività, tra truccabimbi, lettura di fiabe, torneo di minibasket e laboratorio musicale con i pifferi di Montalto, esibizione dei Pifferi di Arnad, una partita di basket con la prima squadra della Lettera 22, ed un nutella party, con la partecipazione inoltre del Coro X Caso.
Nel pomeriggio sono seguiti eventi anche in piazza di Città, soprattutto una riedizione di Pompieropoli, con tanto di rilascio di diploma di pompiere junior per i bambini partecipanti. I pompieri, in divise d'epoca, hanno permesso ai piccoli di provare che cosa voglia dire intervenire nei casi di emergenza, per esempio quando occorre salvare le persone dalle abitazioni colpite da incendio. Sempre in Piazza di Città si è tenuta un'esibizione dell'unità cinofila.
Ora seguiranno la castagnata ed altre manifestazioni a gennaio. La sezione di Ivrea-Aosta si compone di circa 50 volontari ma le porte sono sempre aperte.
"L’Ugi – ricordano i componenti - è un’associazione senza scopo di lucro che si occupa di bambini malati di tumore e delle loro famiglie" Nata a Torino presso l’Ospedale Regina Margherita nel 1980, per desiderio di alcuni genitori protagonisti della dolorosa e triste esperienza dei loro bambini, si è poi ampliata con distaccamenti quale quello di Ivrea e Valle d’Aosta, costituito nel maggio 2004.
"L’attività – spiega la sezione - consiste principalmente nell'assistere bambini oncologici e le loro famiglie presso il reparto dell’Ospedale di Ivrea, durante la degenza. I nostri volontari adeguatamente preparati da uno specifico corso, intrattengono i bambini nelle tristi giornate del ricovero con varie attività giochi, letture, animazioni, palloncini e quando necessita anche attività scolastica. Lo scopo principale è portare un sorriso".
L'Ugi ha anche lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori infantili, erogare aiuti economici a famiglie in difficoltà, finanziare corsi di aggiornamento a medici ed infermieri del reparto pediatrico ed acquistare attrezzature diagnostiche scientifiche e inoltre acquistare materiale audio-video per il reparto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.