AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2014 - 15:06
Compleanno artisticamente ricco per la Reggia di Venaria, che festeggia il suo settimo anno con una serie di nuove opere. Vanno ad arricchire il percorso di visita Teatro di Storia e Magnificenza.
Una vera chicca, che il direttore del Consorzio La Venaria Reale Alberto Vanelli definisce "un avvenimento di altissimo livello culturale e scientifico", è rappresentato dalle 4 Allegorie di Paolo Veronese che trovano oggi spazio nella Sala delle Cacce Infernali. Tele non solo di elevato valore artistico, ma anche storico: due, prestate dal Los Angeles County Museum, non sono mai state viste in Italia, mentre le altre due sono state solo recentemente scoperte e attribuite al pittore seicentesco.
Le novità sono poi due dipinti del fiammingo Frans Snyders, un ritratto equestre di Pierre Mignard, un ovale in marmo di Vittorio Amedeo II provenienti dalla Galleria Sabauda e da Stupinigi e, soprattutto, due importanti prestiti del Castello di Santena, un tavolino di Piffetti e un letto seicentesco appartenuto alla nonna paterna di Cavour. A questo si aggiungono 7 pannelli laccati dei gabinetti cinesi della Venaria che tornano temporaneamente a casa grazie al prestito del Quirinale.
"Nella nostra idea - dice Vanelli - restano 3 o 4 sale da completare ma siamo in dirittura d'arrivo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.