Confindustria Canavese ha di nuovo una Sua rappresentante all’interno del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino. Si chiama Barbara Gallo ed è l’amministratore delegato della Progind S.r.l., azienda di Azeglio specializzata nella progettazione, costruzione e produzione in serie di parti plastiche. “Una donna giovane e dinamica che ha già ricoperto cariche importanti come la presidenza del gruppo giovani imprenditori del Canavese prima e del Piemonte poi - spiega Fabrizio Gea, Presidente di Confindustria Canavese - e che oggi saprà portare in CCIAA le idee progettuali del nostro territorio. La designazione di una giovane imprenditrice canavesana all’interno del Consiglio (la cui nomina è stata fortemente voluta da Confindustria Canavese) ha, infatti, un significato molto profondo per il nostro territorio. In un’epoca in cui “fare sistema” diventa un obiettivo strategico per sostenere la crescita della società e dell’economia, Barbara Gallo avrà l’opportunità di rappresentare gli interessi delle imprese del Canavese. Il ruolo che si accinge a ricoprire le consentirà, attraverso un attento e continuativo gioco di squadra con tutti gli stakeholder del territorio, di portare all’attenzione dell’organo camerale i bisogni e le priorità del Canavese contribuendo a favorire lo sviluppo della nostra area e del sistema delle nostre aziende”. In tutto, i componenti del nuovo Consiglio per il prossimo quinquennio sono 33. Un terzo le donne. La presenza di un maggior numero di donne rispetto al passato (nel Consiglio 2009-2014 le rappresentanti erano soltanto cinque) è un chiaro segno di svolta e di cambiamento, una dimostrazione concreta della volontà della Camera di Commercio di rafforzare il ruolo della donna nelle politiche di sviluppo del territorio e costituisce un importante segnale di innovazione culturale e sociale. “E’ per me un grande onore entrare a fare parte del Consiglio della Camera di Commercio”, ha dichiarato Barbara Gallo. “La fiducia che mi ha accordato Confindustria Canavese, che mi ha voluta quale rappresentante delle aziende canavesane, mi inorgoglisce e mi dà un forte stimolo per intraprendere i tanti lavori che mi attendono. Il mio nuovo incarico comporta una notevole responsabilità – ha continuato la neo consigliera - soprattutto nella difficile fase economica in cui viviamo e che sta mettendo a dura prova le capacità di tenuta delle imprese e delle istituzioni. Son quindi consapevole di dovere mettere tutto il mio impegno per trovare soluzioni vitali per il superamento degli ostacoli che non permettono al territorio di esprimere appieno le proprie capacità e potenzialità e per portare il Canavese al centro di efficaci politiche di crescita e sviluppo” .
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.