Cerca

SETTIMO VITTONE. Pericolo france. Salaris: "intervenire in modo preventivo"

SETTIMO VITTONE. Pericolo france. Salaris: "intervenire in modo preventivo"

In foto il Sindaco di Settimo Vittone Sabrina Noro

Il Comune ha ricevuto 16mila euro di contributo dalla Regione. Serviranno per finanziare gli interventi, cosiddetti “di somma urgenza”, eseguiti in località Giori-Chiaverina dove, nel mese di luglio, si è verificata un’ennesima caduta di massi, in un territorio che, purtroppo, sotto questo profilo, è sensibilmente a rischio.

“Si sono resi necessari interventi di disgancio per esaminare le pareti" spiega il Sindaco Sabrina Noro che aveva firmato apposita ordinanza lo scorso 18 agosto. I massi sono caduti nella giornata del 4 agosto sulla strada comunale Settimo Vittone – Cavalgrosso, intasando quindi la carreggiata, in un punto che è di accesso a diverse frazioni, tra cui Trovinasse. E' seguito un sopralluogo il giorno successivo con i tecnici ed un'ispeazione il 10 agosto, da cui sono emerse "situazioni di pericolo latente" dovute alla crescita delle radici della vegetazione, ed aggravate dalla presenza si massi instabili sulla cima e sui versanti. I lavori sono stati subito affidati alla ditta Ma.Spe. Srl di Gressoney che ha eseguito il disgaccio ed il consolidamento, il taglio della vegetazione ela demolizione delle rocce instabili.

Ma non è il solo punto sensibile, anzi. Il Consigliere di minoranza Costantino Salaris ha chiesto di intervenire anche a Cesnola, nel tratto di montagna che dà proprio sull’abitato, anche in questo caso per risolvere i rischi di fraa legati a vegetazione cresciuta che ha spaccato la roccia "Cerchiamo di intervenire in modo preventivo, anche con la Protezione Civile Regionale – sottolinea Salaris -. Sono montagne all’interno impregnate di acqua, non si può sempre aspettare che arrivino i contributi bisoga pesare alla sicurezza della popolazione".

Salaris ha chiesto un incontro all'Assessore Comunale alla Protezione Civile Enrico Groccia, e intanto si sta attivando per formare una Protezione Civile intercomunale o, se la proposta venisse rifiutata dal Comune, un’Associazione.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori