Cerca

Sei hai "midollo" scendi in piazza con l'Admo

Sei hai "midollo" scendi in piazza con l'Admo
Gnappy, Badoche, Puzza. Questi sono soltanto alcuni dei bizzarri nomi dei clown di corsia che, insieme con medici e volontari Admo, saranno presenti in piazza Campidoglio sabato 28 settembre, dalle 8.30 alle 18. Anche quest’anno torna infatti, “Ehi, tu! Hai midollo?”, evento nazionale rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni, finalizzato alla sensibilizzazione e alla ricerca di nuovi potenziali donatori di midollo osseo da portare al registro “IBMDR”. Un appuntamento che vede scendere in campo passione, grinta e impegno dei volontari Admo e dei clown di corsia aderenti alla Federazione VIP “Viviamo in Positivo”, che animano le piazze italiane coinvolgendo i giovani. La straordinarietà dell’evento è data dai risultati raggiunti nelle edizioni precedenti. Nel settembre del 2011, ad esempio, sono stati 1.859 i giovani tipizzati nelle autoemoteche presenti nelle piazze italiane (973 le promesse di sottoporsi alla tipizzazione in un momento successivo). L’anno scorso, sempre a settembre, è stata invece raggiunta la quota di 3.175 nuovi iscritti al Registro Nazionale dei Donatori di Midollo Osseo (quota alla quale vanno aggiunte 864 promesse). E quest’anno? La speranza è di iscrivere oltre 4.000 nuovi donatori, perché questo risultato sarebbe un importantissimo passo avanti verso il traguardo dei 500.000 iscritti, obiettivo che il Registro (che attualmente conta 340.000 potenziali donatori attivi, per un totale di 420.000 iscritti dal 1989, anno di inizio della sua attività) vorrebbe centrare entro i prossimi anni. "Puntiamo a raggiungere quota cento possibili donatori solo a Settimo - sottolinea un Giovanni Marchini determinato come non mai -. Le nuove leve del nostro direttivo, rinnovato in metà dei suoi componenti lo scorso luglio, hanno portato grande vitalità e voglia di proseguire nella nostra battaglia con rinnovato ottimismo, per questo sono convinto che sabato prossimo sapremo tagliare alla grande il traguardo che ci siamo prefissati. In tal senso, ci terrei a sottolineare che da poco abbiamo salutato con entusiasmo l’ingresso nella banca dati di un nuovo potenziale donatore. Si tratta di un ragazzo di Bruscasco, A.C., di soli 21 anni, inserito dopo un’iniziativa presso l’istituo Newton”. La scommessa di Marchini, e più in generale dell'Amo, venne raccolta anni fa da Mario Bella, fondatore dell’associazione. Le sue speranze di vincere la battaglia contro le leucemie entro il 2000 sono state disattese, ma la sfida è tutt'altro che chiusa. Per vincerla, però, è fondamentale attivare un ricambio generazionale. "Invitiamo quindi tutti i cittadini settimesi - conclude Marchini - a partecipare ed avvicinarsi così al tema delle donazioni, anche solo per prendere informazioni e conoscere un po’ meglio una realtà che da anni si batte per sconfiggere le leucemie. Insieme possiamo farcela, non lasciateci da soli a combattere questa battaglia". Anche questa volta, infine, in tutta Italia l’iniziativa avrà come supporter speciale Domenico De Pasquale, alias Mingo, l’inviato di “Striscia la notizia”. Altri importanti contributi e appoggi sono inoltre arrivati da attori interpreti di due seguite soap opera televisive, “Un posto al sole” (Rai 3) e “Centovetrine” (Canale 5), mentre hanno sostenuto l’iniziativa anche interpreti del mondo della musica, grazie ai Modena City Ramblers, e dello sport, attraverso il supporto della Figc (calcio), della Fivap (pallavolo) e della schermitrice azzurra Bianca Del Carretto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori