AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2014 - 11:22
S'è parlato anche del tema delle scuole d'infanzia giovedì sera, nell'incontro tenutosi presso la "Sala Unità d’Italia". Gianna Pentenero, seduta in mezzo ai Sindaci di Strambino e Romano, Sonia Cambursano ed Oscarino Ferrero, ha spiegato che il problema esiste e sta alla Regione risolverlo. "Nei prossimi giorni – ha anticipato Pentenero – porterò in Giunta la proposta di convertire le scuole dell'infanzia in strutture sociali perchè quelle che abbiamo aperto, nei vari Comuni, sono in perdita, voi non siete in grado di mantenerle, e noi neppure".
Pentenero ha anche annunciato che presto arriveranno nelle casse regionali 40 milioni di euro per l'edilizia scolastica. "Tenetevi pronti dei progetti esecutivi – ha rassicurato – perchè ci saranno bandi per il contenimento energetico e la rimozione dell'eternit".
Un appunto sul bando del Ministero "Scuole Belle", (che in Canavese ha riguardato o meglio, doveva riguardare, i plessi di Strambino e Banchette) fallito perchè dallo Stato i soldi non sono andati ai Comuni, ma alle scuole, che dovevano aggiustarsi a far gli appalti a cooperative sociali, pur non avendone le strutture e la forza. "Ci sono addirittura Sindaci che avevano iscritti la voce a bilancio, abbiamo mandato una circolare per spiegare in cosa consisteva il bando – si è rammaricata l'Assessore -. Quella, sicuramente, è un'esperienza da non più ripetere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.