AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2014 - 00:02
tribunale
Vende delle macchine come agente senza però avere un regolare contratto. Questo è il motivo per cui Enrico Duregon, di Ivrea, è finito alla sbarra, a Palazzo Giusiana, accusato di falsa fatturazione riguardo delle vendite effettuate nel 2009. Secondo la tesi accusatoria, infatti, l’uomo avrebbe venduto delle automobili per conto della concessionaria La Serra Car intascando illecitamente provvigioni da ogni transazione. Durante l’udienza dello scorso martedì è stato chiamato a testimoniare, per far chiarezza sulla vicenda, il Maresciallo Daniele Musso, della Polizia Tributaria di Torino, che eseguì i controlli. "Nel 2009 - ha spiegato Musso - io e altri miei colleghi riceviamo l’incarico di eseguire una verifica fiscale ai danni de La Serra Car, in quanto avevamo raccolto molte segnalazioni di clienti che non avevano neanche mai sentito parlare di questa concessionaria, ma che avevano avuto contatti solo con il Duregon. Portando a termine le verifiche, abbiamo avuto modo di constatare, effettivamente, che aveva luogo una vera e propria interposizione fittizia: Duregon, pur avendo un contratto come procacciatore di affari, agiva come un effettivo agente di vendita, consegnando le auto e incassando i soldi che poi venivano girati alla Serra Car. In questo modo si realizzava una elusione fiscale a tutti gli effetti". Non è dello stesso parere l’avvocato Claudio D’Alessandro, difensore dell’imputato. "Lo stesso teste - ha spiegato l’avvocato - ha affermato l’esistenza di un elusione e non di una evasione fiscale. Lo stato, perciò, non ha conseguito nessun danno da questi comportamenti, anche se ci fossero stati realmente". Il processo è stato rinviato per sentire altri testimoni.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.