AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2014 - 22:26
Ottima riuscita per la Sagra del Cipollino che si è svolta domenica 14 settembre, organizzata come sempre dall'infaticabile Pro Loco. La giornata è trascorsa all'insegna della serenità, del buon cibo e della musica. Il programma ha infatti previsto il mercatino e la mostra mercato del cipollino DE.CO di Quincinetto, con tanti prodotti tipici (tra cui la favolosa miassa) ed artigianato, grazie alla presenza di diversi espositori canavesani. Le celebrazioni religiose si sono tenute presso la Chiesa Parrocchiale nella mattinata. Quindi il pranzo self service a base di cipollino con altre ghiottonerie quali manzo aromatizzato, quiche di cipolle, zuppa di cipoll, ravioli burro e salvia, arrosto con cipollini e insalata, formaggi, dessert. Tutti hanno gradito e hanno lasciato i tavoli a pancia piena e soddisfatti. Ha animato la festa la Fanfara di Quincinetto e per tutti i bambini sono stati proposti giochi e animazione. Inoltre, nella serata di sabato 13 settembre, l’Auditorium “Dante Conrero” ha ospitato La Compagnia Teatrale Casalese “La Banda Dal Dus”, la quale ha presentato il giallissimo supercomico in due atti “Chi è stato… a fare cosa”, tenendo col fiato sospeso gli appassionati del teatro popolare. Nella foto qui a fianco una volontaria: ha 91 anni, si chiama Luisa ed è ancora attiva nella produzione. “La Sagra è andata molto bene – sottolinea il direttivo -, le cipolle sono andate a ruba e il mercatino è piaciuto. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della festa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.